Notizie

Italia campione d’Europa del Nuoto di Fondo!

0 9

A Belgrado gli Azzurri chiudono con l’argento della staffetta di Taddeucci, Gabbrielleschi, Filadelli e Guidi e il primato nel medagliere

L’Italia si conferma super potenza del Nuoto di Fondo vincendo i Campionati Europei di Belgrado, che per la competizione in acque libere si sono conclusi oggi con l’ultima delle gare del programma, la staffetta 4×1500 metri mista.

Dopo il doppio oro e l’argento conquistato ieri rispettivamente da Verani e Taddeucci e da Furlan nella 25 km, le medaglie d’argento di Taddeucci e di bronzo di Guidi vinte nel giorno precedente nella 5 km e l’oro, l’argento e il bronzo vinti nella giornata inaugurale con la 10 km di Gregorio Paltrinieri, Barbara Pozzobon e Giulia Gabbrielleschi, gli Azzurri completano l’opera con la nona medaglia conquistata nella quarta prova degli Europei Open Water.

L’Italia è dunque padrona dell’Ada Ciganlija di Belgrado e detta legge con i suoi alfieri in un Europeo che però, lo ricordiamo, si è disputato a un mese circa dalle Olimpiadi e non vedrà la nazionale italiana di nuoto in vasca.

Federnuoto ha infatti deciso di non schierare alcun atleta a rappresentare l’Italia nella competizione in piscina, quindi le gesta del Nuoto in Acque Libere resteranno isolate.

Nuoto Artistico e Tuffi le altre rappresentative dell’Italia che parteciperanno a questi Campionati Europei, organizzati e ufficializzati last minute da European Aquatics.

italia-campione-europa-nuoto-marcello-guidi
Foto di Andrea Masini / DBM / Deepbluemedia.eu
Italia campione d’Europa del Nuoto di Fondo, la gara

Sette le formazioni in gara, Israele e Spagna spingono nella prima parte del confronto, portandosi davanti e guidando la 6 km a staffetta inseguite dall’Italia.

Israele tiene duro e mantiene la leadership anche dopo la terza frazione, nel corso della quale Italia, Ungheria, Germania portano il proprio attacco.

Gli Azzurri schierano prima le donne, Giulia Gabbrielleschi e Ginevra Taddeucci, con la solita strategia utilizzata quadi da tutti.

Nella seconda parte di gara entrano in scena gli uomini, con Andrea Filadelli e Marcello Guidi che tentano il tutto per tutto per aggredire la posizione di testa.

L’ultima frazione è quella decisiva e i magiari riescono a imporsi con uno stratosferico Kristof Rasovszky che chiude la staffetta andando a conquistare l’oro insieme ai suoi compagni Mira Szimcsak, Bettina Fabian e David Betlehem con il crono di 1h 06’07”7.

italia-campione-europa-nuoto-ginevra-taddeucci
Foto di Andrea Masini / DBM / Deepbluemedia.eu

L’Italia deve accontentarsi dell’argento conquistato in 1h 06’28”6 davanti alla Francia che chiude il podio in 1h 06’51”7 siglato da Caroline Jouisse, Oceane Cassignol, Sacha Velly e Marc-Antoine Olivier, ma trionfa nel medagliere del Nuoto di Fondo con 3 ori, 4 argenti e 2 bronzi.

Italia campione d’Europa del Nuoto di Fondo – Risultati

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Seguici su Instagram!

Seguici su Telegram!

Swim4Life – All rights reserved

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored