Sci di fondo: prima gioia stagionale per Frida Karlsson a Ruka nella 10 km, Ganz miglior italiana
Esordio stagionale con vittoria per Frida Karlsson in Coppa del Mondo di sci di fondo 2025-2026. La svedese effettua un’ottima seconda parte di gara nella 10 km a tecnica classica con partenza a intervalli di Ruka che apre la stagione e, in 25’31″8, conquista il suo 13° successo individuale assoluto, cui è da aggiungersi come 14° il Tour de Ski 2023 e cui si accompagnano anche due successi in staffetta. Proprio quella staffetta che, quest’anno, è stata pressoché dimenticata dalla FIS nel calendario.
Mai in discussione la vittoria di Karlsson, come mai in discussione diventa, a un certo punto, il secondo posto di Heidi Weng, che va più forte anche della vincitrice dal quinto chilometro in avanti. Per lei 10″5 di ritardo e interruzione dell’intera sequenza svedese, che propone Moa Ilar al terzo posto (e molto costante sul percorso) a 18″3 ed Ebba Andersson, partita forte senza dare a ciò seguito, al quarto a 21″2. Completa la top 5 Jessie Diggins a 27″6.
Chiude sesta la norvegese Kristin Austgulen Fosnaes a 37″2, poi c’è l’austriaca Teresa Stadlober a 40″6 davanti all’altra norge Karoline Simpson-Larsen a 43″. Restano più defilate le finlandesi, con Krista Parmakoski che ha un deciso calo nel finale ed è nona a 45″4 davanti alla finlandese Jasmi Joensuu a 49″3.
Migliore delle italiane è Caterina Ganz, 25a a 1’23″8: parte anche abbastanza forte, poi cala cammin facendo. 29a Iris de Martin Pinter a 1’42″2, 31a Anna Comarella a 1’52″4. 38° posto a 2’12” per Maria Gismondi, 52°, infine, per Nadine Laurent a 2’50″1.

