Rally, Ogier vs Evans e Rovanperä per il titolo nell’inedito Rally Arabia Saudita
Sébastien Ogier, Elfyn Evans e Kalle Rovanperä si contendono questo fine settimana in Arabia Saudita il titolo del mondo Rally. Le tre Toyota Yaris GR Rally1 sono pronte per battagliare in un evento completamente nuovo, tutto da scoprire con in totale 17 prove da disputare.
Dopo il Rally Giappone, Evans controlla la scena con 272 punti contro i 269 di Ogier, vincitore in Asia dopo una nuova incredibile prova di forza. Pienamente in corsa per il successo finale anche Rovanperä, fermo a 248 punti dopo tredici round disputati da gennaio ad oggi.
Il gallese cerca disperatamente il primo titolo in carriera dopo le tante sconfitte in successione contro Thierry Neuville, Rovanperä ed Ogier. Quest’ultimo insegue invece il primato di nove successi di Sébastien Loeb, un record unico se consideriamo la stagione disputata solamente in modo parziale.
Il veterano di Gap ha saputo infatti trovarsi matematicamente in lotta per il Mondiale nonostante un programma con alcuni selezionati appuntamenti. Il transalpino ha concluso a podio nove delle dieci prove disputate, l’unico ‘errore’ è arrivato nel Rally Centro Europa quando si trovava al comando (tradito da una foratura).
Potrebbe essere la terza volta invece per Rovanperä. Il finnico si prepara in ogni caso per salutare la serie al termine della stagione corrente, pronto per impegnarsi in una nuova sfida in Giappone con le monoposto nella Super Formula. Il 25enne ha dominato la scena nel 2022 e nel 2023 prima di prenderesi dodici mesi di ‘riposo’ in alcune categorie a ruote coperte.
Hyundai può sottrarre punti importanti alle Toyota con Thierry Neuville e con Ott Tanak, altro pilota che nel 2026 vedremo meno frequentemente. Ricordiamo che in totale, oltre ai 25 punti del singolo appuntamento, sono disponibili un massimo di 10 punti tra il ‘Super Sunday’ e la ‘Power Stage’.
Attenzione in ogni caso alle forature sulla terra araba che sembra un vero e proprio mix tra le strade del Kenya e le vie della Grecia. Stare lontano dai guai sarà una delle chiavi della manifestazione che inizierà giovedì e si concluderà sabato, non domenica.
Questa sera la ‘Jameel Motorsport Super Special 1’ di 5.22 km, frazione che verrà ripetuta anche in conclusione del lunghissimo giovedì d’azione con sette prove da disputare. Venerdì spiccano sei speciali, sabato invece tra cui la più lunga ‘Asfan’ di ben 33 chilometri cronometrati.

