Notizie

Perché la cancellazione della prima discesa a Beaver Creek è un vantaggio (non da poco) per Dominik Paris

La Coppa del Mondo di sci alpino fa tappa in queste settimane in Nord America. Se le gare di Copper Mountain verranno disputate tranquillamente questa settimana, quelle di Beaver Creek della prossima hanno già subito un importante modifica al loro programma. A causa della mancanza di neve e per via di temperature ben più miti del solito, la FIS ha deciso di cancellare una delle due discese che dovevano disputarsi sulla Birds of Prey.

Non solo è arrivata la cancellazione di una gara da parte della federazione internazionale, ma anche lo riduzione del tracciato della seconda discesa di venerdì 5 dicembre. Restano invece al momento in programma senza alcun modifica il superG del sabato e poi il gigante che andrà a concludere questa quattro giorni.

In casa Italia la notizia della cancellazione di Beaver Creek ed il possibile recupero in un’altra località (si è candidata Saalbach) possono anche essere viste come delle buone notizie per Dominik Paris. L’altoatesino non ha mai avuto un feeling eccezionale con le gare in Nord America, quasi più per il tipo di neve che per il tracciato della Birds of Prey, ed inoltre non è nemmeno al massimo della condizione a causa di una distorsione alla caviglia, che mette in dubbio anche la sua presenza nella gara di domani a Copper Mountain.

In carriera Paris vanta come miglior risultato un terzo posto a Beaver Creek, ottenuto in superG nel 2018. Si tratta dell’unico piazzamento tra i primi tre della carriera per l’azzurro sulla pista americana, visto che in discesa non è mai riuscito a salire sul podio, concludendo al massimo al quarto posto nel 2014, oltre a tre quinti posti, ma sempre tutti abbastanza datati.

Chiaramente nella mente di Paris ci sono le Olimpiadi di Milano Cortina 2026, visto che si corrono nella “sua” Bormio, ma anche la coppa di discesa potrebbe diventare un obiettivo nel corso della stagione per il veterano della squadra azzurra. Non avere in calendario una pista che può essere considerata un suo tallone d’Achille è sicuramente un buon vantaggio, con la speranza comunque che Dominik si rimetta in sesto al 100% per gli impegni europei già dal mese di dicembre.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored