Notizie

Milano Cortina 2026, la cerimonia di accensione della fiamma olimpica si svolgerà al chiuso

Mercoledì 26 novembre è la data fissata per l’accensione della fiamma olimpica dei Giochi Invernali di Milano Cortina 2026, ma nel sito archeologico di Olimpia le previsioni meteo indicano una forte possibilità di pioggia, così il Comitato Olimpico greco è dovuto correre ai ripari.

La cerimonia di accensione, per questo motivo, verrà celebrata al chiuso, all’interno del museo archeologico. La fiamma, poi, partirà verso Atene, la capitale ellenica, ed infine proseguirà il proprio viaggio alla volta di Roma, dove raggiungerà il Quirinale, giovedì 4 dicembre, quando è prevista la cerimonia di consegna alle ore 18.00.

Il giorno successivo, venerdì 5 dicembre, alle ore 11.00, è previsto l’inizio del viaggio della fiamma, dopo una cerimonia ufficiale sul piazzale del Quirinale, che si terrà alla presenza del Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella.

Grazie alla partecipazione di oltre 10000 tedofori, la fiamma olimpica passerà di torcia in torcia ed attraverserà tutta l’Italia, lungo i mesi di dicembre e gennaio, per arrivare poi a Milano, sede della Cerimonia d’Apertura dei Giochi Invernali, il 6 febbraio 2026.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored