Notizie

Jaume Munar ammette: “Cobolli ha alzato il livello dal secondo set nella finale di Coppa Davis”

Una sconfitta da cui imparare qualcosa. Jaume Munar incassa così il ko contro Flavio Cobolli nel singolare della finale di Coppa Davis tra Italia e Spagna a Bologna. L’iberico aveva iniziato alla grande il suo incontro, dominando il primo set sullo score di 6-1 e strappando il servizio in apertura al rivale. Cobolli, però, ha saputo reagire immediatamente nella seconda frazione e la partita ha avuto un risvolto diverso.

Il tennista romano si è imposto in rimonta, facendo proprie le altre due frazioni sul punteggio di 7-6 (5) 7-5, in un confronto che ha sfiorato le tre ore di gioco. “Parto da un presupposto: sono contento di aver scelto di giocare a tennis. Questa settimana è stata incredibile: a livello emotivo, la Coppa Davis ti dà cose che altri tornei non ti danno. In Svizzera, ho fatto il primo passo. Marbella è stata un’esperienza utile per essere più pronto qui a Bologna. Porto via con me molti spunti su cui lavorare, sia a livello personale che a livello tennistico, perché credo di avere margini di miglioramento. Ho dato il massimo, ho giocato il miglior tennis possibile, ho lottato fino alla fine, ma realisticamente posso fare meglio. Se David (Ferrer, ndr.) lo riterrà opportuno, mi piacerebbe essere nuovamente in questa competizione“, ha raccontato in conferenza stampa Munar.

Una partita che ha avuto anche qualche spigolosità con Cobolli, dal momento che l’iberico si è prima lamentato dell’interruzione all’inizio del secondo set, sulla palla del contro-break per l’azzurro, causata da un malore di una spettatrice tra il pubblico, e poi non ha gradito la reazione dell’azzurro su un nastro colpito da Flavio, che però ha deviato la palla out.

Momenti del match che lo spagnolo non ha approfondito in conferenza, dando merito al suo avversario: “In questo momento provo più dolore che altro. Non solo per la partita in sé, ma perché mi sarebbe piaciuto dare la possibilità a Martinez e a Granollers di giocare il doppio. È difficile trarre conclusioni da questa sfida. Mi sono sentito molto bene per buona parte dell’incontro, ma lui ha alzato il livello dal secondo set. Ci sono stati alti e bassi, momenti di grande prestazione e altri meno. Mi resta la gioia personale: nella delusione che provo, penso di aver fatto un passo avanti come giocatore di Coppa Davis“, ha concluso.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored