Notizie

F1, pagelle GP Las Vegas 2025: Verstappen dominatore, Norris alla Prost e Antonelli super. Ferrari comprimaria

PAGELLE GP LAS VEGAS F1 2025

MAX VERSTAPPEN (RED BULL) 10 – 69ª vittoria in carriera (6ª quest’anno, 2ª nel GP di Las Vegas); 69ª vittoria con la Red Bull (-3 dalle vittorie di Michael Schumacher in Ferrari, 72); 125° podio in carriera (13° quest’anno, 8° consecutivo), -30 da Michael Schumacher (155, 2° posto di tutti i tempi dietro a Hamilton, 202). I numeri fantastici dell’olandese che anche quest’oggi ha dimostrato che pilota sia. Un fuoriclasse assoluto, bravo a interpretare tutte le fasi fin dal via, sfruttando alla perfezione l’errore di Lando Norris. 42 punti di distacco da quest’ultimo in classifica generale, iride complicato, ma chissà…

LANDO NORRIS (MCLAREN) 6.5 – 44° podio in carriera (18° quest’anno, 5° consecutivo). Per la 22ª volta il britannico finisce 2° su un totale di 44 podi in carriera. Ci ha provato Lando ad allargare le spalle al via, ma è stato un po’ troppo ottimista alla staccata di curva-1. Messo alle spalle questo momento complicato, Norris si è reso protagonista di una prestazione alla Alain Prost, fatta di gestione, prendendosi una piazza d’onore che lo avvicina in maniera importante al titolo.

GEORGE RUSSELL (MERCEDES) 7 – Una terza piazza che era il massimo possibile per quello che era il suo pacchetto. La Mercedes era veloce, ma non come la Red Bull di Max Verstappen e la McLaren di Norris. Certo, quanto fatto dal compagno di squadra, con gomme usurate e dietro solo di meno di 3″, potrebbe alimentare un minimo di preoccupazione

KIMI ANTONELLI (MERCEDES) 8- – Escluso Verstappen, è lui l’MVP della gara di Las Vegas. Partire da 17° e concludere in top-5, sussurrando alle gomme come nessuno e gestendo un numero di giri spropositato sulle gomme dure. Roba per pochissimi. Non fosse stato per quel impercettibile movimento al via (5″ di penalità), Kimi avrebbe concluso quarto. Il pilota italiano sta arrivando…

OSCAR PIASTRI (MCLAREN) 5.5 – Altra prestazione anonima per il pilota australiano della McLaren, sempre più lontano dall’iride. Un quinto posto, tramutato in quarto per la penalità di Antonelli, non trovando neanche lo spunto per prendere la posizione fisicamente alla Mercedes dell’italiano. La freddezza della prima parte di stagione dell’aussie è un ricordo e il -30 da Lando parla chiaro.

CHARLES LECLERC (FERRARI) 6 – Lotta, spinge, ma alla fine si parla di un sesto posto, arrivando dietro a un Kimi Antonelli con gomme nettamente più usurate. La macchina continua a latitare e il monegasco fa quello che può in relazione a un materiale tecnico non all’altezza delle sue ambizioni.

LEWIS HAMILTON (FERRARI) 6 – Bella partenza e chiusura in top-10 per un Re Nero che, come Leclerc, deve fare i conti con le limitazioni di una vettura che non dà soddisfazioni. Il presidente John Elkann ha suggerito ai piloti di concentrarsi solo sulla guida e, per quanto si è visto, si è eseguito. Il problema però non è rappresentato da chi è al volante.

CARLOS SAINZ (WILLIAMS) 6.5 – Una splendida qualifica sul bagnato, confermata da un’ottima settima piazza con la una macchina che lo spagnolo sente più sua. Prestazione positiva.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored