Dove vedere in tv la A1 di volley femminile oggi: orari partite domenica 23 novembre, canali, streaming
L’undicesima giornata di Serie A1 femminile propone una domenica ricca di intrecci tecnici, incroci di classifica e occasioni per misurare le ambizioni delle squadre in campo. Il primo fischio di giornata risuonerà alle 16.00 al Palasport di Cervia, dove la Omag-MT San Giovanni in Marignano attende la Numia Vero Volley Milano in una gara che mette a confronto stati d’animo opposti. Le romagnole arrivano dalla scintillante vittoria per 3-1 a Perugia, un successo che ha confermato la loro crescita nelle ultime settimane. Piovesan, autrice di 22 punti, e Kochurina hanno guidato un attacco più fluido, sostenuto da una fase break capace di incidere con continuità. Le vittorie su Cuneo e Perugia hanno restituito fiducia al gruppo di Bellano, che sembra aver imboccato una traiettoria più solida dopo un avvio complicato. Milano, invece, viaggia stabilmente nelle zone alte della classifica, forte di un’identità tecnica già molto definita. La sconfitta al tie-break contro Novara non ha scalfito le certezze della squadra di Lavarini: Egonu ha brillato con 31 punti, mentre Lanier, Piva e un muro da undici punti complessivi hanno ribadito la profondità dell’organico. L’incrocio di Cervia si annuncia quindi vibrante, tra una San Giovanni in ascesa e una Milano determinata a restare agganciata al treno di testa.
LA DIRETTA LIVE DI SAN GIOVANNI IN MARIGLIANO-MILANO DI VOLLEY FEMMINILE DALLE 16.00
Alle 17.00 all’E-Work Arena, la Eurotek Laica UYBA prova a dare continuità agli spunti positivi mostrati nell’ultima uscita, quando a Conegliano ha strappato un punto al termine di una gara intensa e ricca di ritmo. Parra, Obossa e Battista hanno garantito un attacco di livello, mentre Torcolacci ed Eckl hanno offerto sostanza a muro. La squadra di Barbolini, ottava in classifica, sta mostrando una crescita progressiva nella stabilità del proprio sistema di gioco, alternando ottime prove casalinghe a qualche difficoltà esterna. Dall’altra parte, la Bartoccini-Mc Restauri Perugia cerca risposte immediate dopo la sconfitta interna con San Giovanni in Marignano. Non sono bastati i 21 punti di Markovic e i 18 di Gardini per raddrizzare una gara rimasta in equilibrio solo a tratti. La stagione delle umbre procede tra picchi interessanti — come i successi contro Novara, Monviso e Cuneo — e cali nei momenti cruciali dei set. La sfida di Busto rappresenta un momento rilevante per entrambe: UYBA vuol confermarsi, Perugia deve ritrovare continuità.
Sempre alle 17.00, il PalaFenera ospita il derby piemontese tra la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 e la Wash4green Monviso Volley, due squadre che arrivano al confronto attraversando fasi opposte del proprio percorso. Chieri vola sulle ali dell’entusiasmo dopo il netto 3-0 inflitto a Cuneo, una prova lucida in cui Nemeth, Nervini e Dervisaj hanno guidato un attacco equilibrato e sostenuto da una ricezione impeccabile. La formazione di Negro ha trovato ritmo e stabilità, con sei vittorie nelle ultime sette partite e una gestione sempre più efficace dei finali. Monviso, invece, vive un momento più problematico: il ko per 3-1 a Scandicci ha messo in evidenza limiti di continuità, pur confermando la competitività della squadra di Marchiaro. Davyskiba ha firmato 16 punti, Sylves e Dodson hanno dato energia, ma la mancanza di precisione nei lunghi scambi continua a pesare. Il derby arriva dunque nel pieno di traiettorie contrapposte: Chieri in consolidamento, Monviso in cerca di un punto di svolta.
Al Pala BigMat, la Savino Del Bene Scandicci attende la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia in un confronto che promette ritmo e qualità. Scandicci, seconda in classifica, continua a esprimere una pallavolo brillante, con un attacco vario e una fase break sempre più incisiva. L’ultimo 3-1 contro Monviso ha messo in vetrina i 28 punti di Antropova, vero faro offensivo della formazione di Gaspari, che nelle ultime settimane ha mostrato maturità nella lettura delle situazioni complesse. Vallefoglia arriva invece rinfrancata dal 3-1 contro Macerata, con una Omoruyi brillante e una Bici da 27 punti. La squadra di Pistola alterna prestazioni di spessore a qualche passaggio a vuoto, ma resta un’avversaria pericolosa grazie al gioco rapido in banda, al servizio aggressivo e all’impatto di Candi in primo tempo e a muro. Sarà un match tra due squadre capaci di accendere gli scambi e imprimere ritmo costante.
Chiude il quadro domenicale il confronto del PalaFacchetti di Treviglio, dove Bergamo e Cuneo si incrociano con l’obiettivo comune di ritrovare continuità. Le lombarde, reduci dal netto 3-0 su Monviso, hanno ritrovato slancio nella qualità del cambio palla e in un muro più incisivo. Kipp, Manfredini e Meli hanno guidato una prova che ha riconsegnato fiducia al gruppo di Parisi, finalmente più stabile dopo un avvio difficile. Cuneo, nona in classifica, arriva invece dal pesante 3-0 subito nel derby con Chieri: Diop è rimasta punto di riferimento con 17 punti, ma la squadra ha faticato a mantenere ritmo e precisione in attacco. Il duello di Treviglio assume dunque valore diretto in chiave classifica, con due squadre intenzionate a sbloccarsi e a dare una direzione più chiara alla propria stagione.
Di seguito il calendario completo, il programma dettagliato, l’orario d’inizio, il palinsesto tv e streaming delle sfide domenicali della undicesima giornata di serie A1 di volley femminile.
CALENDARIO SERIE A1 FEMMINILE VOLLEY OGGI
Domenica 23 novembre
Ore 16.00 – Omag-Mt San Giovanni in Marignano vs Numia Vero Volley Milano – Diretta streaming su VBTV e Dazn
Ore 17.00 – Eurotek Laica Uyba Busto Arsizio vs Bartoccini-Mc Restauri Perugia – Diretta streaming su VBTV
Ore 17.00 – Reale Mutua Fenera Chieri ’76 vs Wash4green Monviso Volley – Diretta streaming su VBTV
Ore 17.00 – Savino Del Bene Scandicci vs Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia – Diretta streaming su VBTV
Ore 17.00 – Volley Bergamo vs Honda Cuneo Granda Volley – Diretta streaming su VBTV e Dazn

