Notizie

Curling, l’Italia apre gli Europei maschili con una netta vittoria: Norvegia battuta di forza

L’Italia ha aperto gli Europei 2025 di curling maschile con una bella vittoria sul ghiaccio di Lohja (Finlandia), sconfiggendo la Norvegia con il punteggio di 9-4. Si trattava di una sfida di non semplice lettura in avvio della rassegna continentale, ma la nostra Nazionale è stata impeccabile contro una formazione capace di conquistare la medaglia di bronzo nella passata edizione e che punta a replicarsi ai vertici del movimento internazionale.

Il quartetto tricolore, che si è presentata in terra nordica con l’obiettivo di riscattare il poco brillante sesto posto di dodici mesi fa, a cui era seguita una deludente avventura iridata, ha messo le cose in chiaro in avvio dell’incontro ed è riuscita a rubare la mano per ben quattro volte nei primi sette end, indirizzando la contesa in maniera nitida e involandosi verso un successo importante, considerando che si trattava di uno scontro diretto per l’approdo alla fase a eliminazione diretta.

Joel Retornaz e compagni hanno compiuto un primo passo verso la qualificazione alle semifinali, riservata alle prime quattro classificate del round robin aperto a dieci squadre. L’affermazione odierna ha confermato il buono stato di forma dei nostri portacolori, che sono nel pieno del cammino verso le Olimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026, e rappresenta un buon preludio alla doppia sfida di domani (domenica 23 novembre): alle ore 08.00 contro l’Austria e alle ore 18.00 contro la Cechia.

CRONACA ITALIA-NORVEGIA EUROPEI CURLING

Lo skip Joel Retornaz, il third Amos Mosaner, il second Sebastiano Arman e il vice Mattia Giovanella hanno messo pressione agli avversari fin dalle prime battute, hanno costruito un ottimo castello di gioco, hanno imbrigliato nel cuore del parziale e hanno portato tre stone in casa prima dell’ultimo tiro di Magnus Ramsfjell. Lo scandinavo non è riuscito a piazzare il take-out, ha portato via soltanto una pietra e così l’Italia ha strappato la mano, marcando due pregevoli punti.

Lo schema si è replicato anche nella seconda frazione, dove Retornaz ha piazzato due stone nel cuore della casa dopo il suo primo tiro. Ramsfjell finisce dietro con la prima pietra e con la seconda va troppo avanti: l’Italia strappa ancora la mano, mette a segno un punto e si issa sul 3-0. Gli scandinavi reagiscono in maniera garibaldina e riescono ad accorciare le distanze, portando a casa un punto con il martello e un altro strappando la mano agli azzurri.

L’Italia svolta definitivamente sul 3-2 in proprio favore, schiacciando gli avversari con tanta perspicacia, acume tattico e tecnica impeccabile: i due punti siglati con il vantaggio dell’ultimo tiro nel quinto end permettono di andare all’intervallo sul 5-2, poi Retornaz e compagni strappano la mano ai rivali in due parziali consecutivi, volando così sul 7-2 e ponendosi in un’acclarata situazione di vantaggio.

A certi livelli, però, non bisogna mai distrarsi, perché il livello è molto alto e le partite possono cambiare volto da un momento all’altro. Ramsfjell e compagni non demordono, accorciando le distanze sul 4-7 grazie ai due punti marcati nell’ottava frazione, incendiando la bagarre finale. Gli azzurri non si fanno imbrigliare dai tentativi norvegesi e con un ultimo tiro magistrale Retornaz porta a casa i tre punti che chiudono i conti: l’Italia vola sul 9-4 e chiude così i conti, meritando una bella vittoria.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored