Notizie

Matteo Milan: “Pronto per i professionisti, sono un velocista al 100%. Mio fratello Jonathan mi dà consigli per le volate”

Dalla prossima stagione nel gruppo dei professionisti arriva un altro Milan: Matteo, fratello minore di Jonathan, che ha firmato un contratto triennale con la francese Groupama-FDJ. Classe 2003, in maglia Lidl-Trek Future Racing Matteo si è messo in luce con una stagione solida e in costante crescita, coronata dalla vittoria alla Porec Classic (1.2) e dal successo nella terza tappa dell’Alpes Isère Tour (2.2). Un’annata in cui, oltre ai risultati, ha soprattutto affinato la propria identità come corridore, avvicinandosi sempre di più al mondo dei velocisti puri. Con il passaggio tra i professionisti nel 2026, per lui sta per iniziare una nuova fase, ricca di aspettative ma anche di curiosità verso un ambiente completamente nuovo.

Due vittorie quest’anno: sei soddisfatto?
“Sì, sono molto contento. È stata una stagione un po’ inaspettata perché ho lavorato per cambiare le mie caratteristiche e diventare un velocista al 100%. Mi sono impegnato per essere la versione migliore di me stesso e, anche se la vittoria è sempre la ciliegina sulla torta, posso dire di essere davvero soddisfatto del percorso fatto”.

Il 2026 sarà l’anno del grande salto tra i professionisti: ti senti pronto?
“Penso di sì. Ovviamente non avendo ancora corso molto tra i professionisti non so bene quale sarà il livello in cui mi troverò, ma sono tranquillo. Andrò in una squadra ottima, che mi supporterà tanto. Ho già fatto un breve ritiro conoscitivo con la Groupama-FDJ e mi sono trovato subito molto bene: questo mi dà grande fiducia”. 

Cosa ti aspetti dalla prossima stagione? Quali gli obiettivi?
“Sogno in grande, ma credo sia giusto rimanere con i piedi per terra. Voglio imparare il più possibile, fare esperienza, perché correre tra i professionisti sarà sicuramente diverso. Vorrei riuscire a esprimermi in diverse situazioni e, se arrivasse anche qualche risultato personale, sarebbe fantastico. So che la squadra mi sosterrà al massimo, poi vedremo strada facendo”.

Quale sarà il tuo ruolo in squadra?
“Mi hanno preso come velocista, quindi sarò uno degli uomini per gli sprint. Allo stesso tempo mi piacerebbe dare una mano anche come lead-out quando servirà. Mi piace aiutare i compagni: è un dare e avere, correre tutti uniti verso un obiettivo comune”. 

Nel professionismo troverai tuo fratello Jonathan. Quanto è importante per la tua crescita? Gli chiedi consigli?
“Gli chiedo tanti consigli, soprattutto sulla parte tecnica delle volate, visto che è uno dei velocisti più forti al mondo. Quest’anno ho cercato di costruirmi un mio piccolo bagaglio di esperienza, vivendo ogni sprint come una sfida personale, e ho imparato tanto. Ma sicuramente Jonathan sarà un punto di riferimento fondamentale. Non correremo molte gare insieme, però bastano qualche telefonata o qualche messaggio per farmi aiutare da lui”. 

Nel poco tempo in cui è a casa, riuscite ad allenarvi insieme?
“Qualche volta sì. Dipende da come rientra lui dalle corse: spesso ha giorni di scarico, ma quando capita stiamo volentieri insieme, anche al di fuori della bici”. 

Come stai passando questo off-season?
“Ho ricominciato ad allenarmi da una settimana in vista della prossima stagione. Staccare un po’ mi ha fatto bene per ricaricare le batterie. Sono stato dieci giorni a Gran Canaria con la mia ragazza: era proprio quello che ci voleva”. 

Dove sarà il debutto?
“Non lo so ancora. Lo decideremo nel ritiro di dicembre”.

A fine della prossima stagione sarai felice se…
“Se sentirò di essere cresciuto ancora. I risultati fanno sempre piacere, ma la cosa che mi rende più felice è la sensazione di aver fatto un passo avanti rispetto a prima”. 

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored