Scacchi, World Cup 2025: Wei Yi elimina Erigaisi ai quarti, derby uzbeko in semifinale
Una cosa è certa: ci sarà almeno un uzbeko al Torneo dei Candidati 2026. L’esito dei quarti di finale della World Cup 2025, di scena a Goa, in India, certifica la sicurezza di un finalista dell’Uzbekistan, perché ci sarà un derby tra due giocatori di questo Paese in semifinale. Andiamo però a vedere i dettagli degli spareggi legati ai quarti di finale, non prima di ricordare che, tra i quattro semifinalisti, tre saranno Candidati (i primi tre, appunto).
L’unico confronto che si era già chiuso nelle sfide a cadenza classica aveva visto Nodirbek Yakubboev eliminare il tedesco Alexander Donchenko. A fargli compagnia, oggi, arriva Javokhir Sindarov, che però passa un brivido enorme. Per una buona mezz’ora, infatti, il sogno di José Martinez Alcantara sembra poter proseguire, perché il peruviano che rappresenta il Messico vince in maniera autorevole la prima delle due partite di spareggio a 15’+10″ tramite un attacco violentissimo sul lato di Re. Sindarov, però, spinge sull’Inglese Simmetrica nella seconda partita, organizza a sua volta un attacco di tale brillantezza da rendere adeguato il paragone tra scacchi ed arte e pareggia i conti. Dopo una prima a 10’+10″ patta, nella seconda, ricchissima di complicazioni tattiche, Sindarov, con il Bianco, riesce a sfondare in un finale che diventa vinto di Torre contro Alfiere e pedone che non si può più fermare sulla colonna g.
Va alle 10’+10″ anche la sfida tra Sam Shankland e Andrey Esipenko. Dopo essersi autoinchiodato temporaneamente un Cavallo con conseguenze disastrose nella prima partita, l’americano, nella seconda e con il Nero, sfrutta una pessima uscita dall’apertura (una Caro-Kann) da parte del russo, convertendo in grande stile il guadagno di un pedone in vittoria e 2-2. Nella terza ancora Shankland, messo alle strette da Esipenko in virtù di un forte attacco sulle ultime due traverse, gioca male di Re per rispondere agli scacchi di Torre e, prima di ritrovarsi con un finale quasi impossibile da salvare di Donna contro Torre, abbandona alla 46a: 3-2 Esipenko. Il russo va poi a prendersi il punto decisivo, con il Bianco, dopo il vano tentativo da parte di Shankland di squilibrare la situazione fin dall’apertura.
Rimane invece alle 15’+10″ la sfida tra Arjun Erigaisi e Wei Yi. Di fatto, è anche la fine dei sogni indiani, anche se il cinese potrebbe dire la sua già nella prima partita. In essa Erigaisi sbaglia completamente l’approccio all’uscita dalla Francese classica, ma viene graziato da Wei Yi perché il cinese non vede una tattica con cui ha come minimo un enorme vantaggio. Il successivo finale, peraltro per nulla intuitivo, di Torre e due pedoni contro Alfieri, finisce patto (lo è anche in teoria, ma un conto è la teoria e uno la pratica). La seconda partita è quella buona: Erigaisi sbaglia nell’entrare in un finale di Torre e Alfiere con quattro pedoni a testa e viene punito da Wei Yi per l’approssimazione di alcune mosse: perde un paio di pedoni e tanto basta perché il cinese, con il Nero, possa fare rapidamente il proprio gioco fino a entrare in semifinale dopo 79 mosse. Domani giorno di riposo, si riparte giovedì.
TABELLONE WORLD CUP 2025
Quarti di finale
Sindarov (UZB) [16]-Martinez Alcantara (MEX) [57] 3,5-2,5
Yakubboev (UZB) [28]-Donchenko (GER) [61] 1,5-2,5
Shankland (USA) [46]-Esipenko (FID) [27] 2-4
Wei Yi (CHN) [7]-Erigaisi (IND) [2] 2,5-1,5
Semifinali
Sindarov (UZB) [16]-Yakubboev (UZB) [28]
Esipenko (FID) [27]-Wei Yi (CHN) [7]

