SailGP, Ruggero Tita viene sostituito dal team Red Bull Italia: al suo posto un neozelandese
Novità importante per quanto riguarda il team Red Bull Italia che partecipa da quest’anno al circuito velistico SailGP. La squadra italiana ha annunciato infatti l’inserimento a bordo di due nuovi velisti a partire dall’ultima tappa di questa stagione (il gran finale di Abu Dhabi dal 29 al 30 novembre), con il neozelandese Phil Robertson e l’azzurra Jana Germani che prenderanno il posto di Ruggero Tita e Maelle Frascari.
“Ogni volta che puoi aggiungere talenti di livello olimpico, SailGP o mondiale, è una grande giornata per il team. L’arrivo di Jana e Phil, accanto a Ruggero e Maelle, mette la squadra in una posizione molto forte guardando alle prossime stagioni“, dichiara il CEO Jimmy Spithill. A conti fatti si tratta di una retrocessione nelle gerarchie della squadra per Tita e Frascari verso il 2026.
“L’inserimento di velisti di alto livello ed esperienza fa parte di una strategia di crescita a lungo termine pensata per rendere la squadra più competitiva e costante, con l’obiettivo di vincere il Campionato SailGP. Phil porta con sé una profonda conoscenza di SailGP, leadership e grande esperienza: elementi chiave per massimizzare le prestazioni sugli esigenti catamarani F50. Jana, velista di grande talento con esperienza olimpica e internazionale, entra a far parte del team come strategist“, si legge nella nota del team.
Sulla scelta di far debuttare i due nuovi innesti già ad Abu Dhabi: “Phil Robertson e Jana Germani debutteranno con il team italiano in occasione del SailGP di Abu Dhabi. La loro partecipazione anticipata consentirà di prepararsi al meglio per l’inizio della stagione 6 a Perth, il prossimo gennaio. Questa scelta permetterà al gruppo di affinare sin da subito comunicazione e coordinamento in vista della nuova stagione“.
Sul nuovo ruolo di Tita e Frascari: “Ruggero Tita rimane una parte integrante del team in qualità di driver alternativo. La sua presenza continuerà a garantire solidità e continuità alla squadra. Maelle rimane parte della lista del team italiano di SailGP. Il suo contributo nella scorsa stagione è stato fondamentale per la crescita della squadra e continuerà ad essere coinvolta nel programma più ampio del team, supportandone sviluppo e operazioni grazie alla sua esperienza e competenza“.
“L’obiettivo principale è costruire una squadra ad alte prestazioni, equilibrata e in grado di vincere più eventi SailGP, mantenendo una presenza costante tra i migliori team mondiali. Come in ogni sport professionistico, la performance rimane la priorità: disporre di un roster profondo, capace di offrire alternative in caso di infortuni o sostituzioni, renderà la squadra ancora più solida in prospettiva futura. La visione di lungo periodo del team è vincere un Campionato SailGP. L’evoluzione rientra in un piano strategico volto a rafforzare la struttura delle squadra e garantirne la crescita nelle stagioni future“, spiega il team Red Bull Italia.
Robertson è un velista neozelandese classe 1987 con grande esperienza sugli F50, dopo aver navigato come driver nelle prime quattro stagioni di SailGP con tre squadre diverse (Cina, Spagna e poi Canada), mentre la 26enne triestina Jana Germani vanta un quinto posto alle Olimpiadi di Parigi 2024 in coppia con Giorgia Bertuzzi e rappresenta il punto di riferimento principale dell’Italia nella classe 49erFX.

