Ginnastica artistica, i convocati dell’Italia per i Mondiali juniores: quali saranno le stelle del futuro?
I Mondiali 2025 di ginnastica artistica juniores sveleranno al grande pubblico internazionale quali saranno i grandi nomi da tenere in considerazione per il prossimo futuro e quali potrebbero essere i talenti che tra qualche anno faranno la differenza tra i grandi. L’appuntamento è a Manila (Filippine) dal 20 al 24 novembre, quando ben 77 Nazioni si fronteggeranno a viso aperto nella terza edizione di questo evento di categoria.
Tra i volti che ammireremo in terra asiatica si potrebbe anche nascondere qualche medagliato alle Olimpiadi di Los Angeles 2028… L’Italia spera di ben figurare dopo gli ottimi riscontri ottenuti due anni fa ad Antalya, dove Giulia Perotti e Tommaso Brugnami si laurearono Campioni del Mondo rispettivamente al corpo libero e al volteggio (qualche settimana fa hanno raggiunto l’atto conclusivo sugli stessi attrezzi ai Mondiali seniores) e le due squadre conquistarono la medaglia di bronzo nel team event.
All’appuntamento saranno presenti otto azzurri (quattro uomini e quattro donne), con tante speranze e sogni da realizzare. Sul fronte femminile spazio a Eleonora Calaciura (Juventus Nova Melzo), Mia Proietti (Ginnastica Heaven), Anthea Sisio (Aiace) e Michelle Tapia (Acrobatic Fitness). Per quanto riguarda il settore maschile, invece, vedremo all’opera Pietro Mazzola (Sampietrina), Ivan Rigon (Corpo Libero Gymnastics Team), Riccardo Ruggeri (Victoria Fermo) e Simone Speranza (New Sport).
Si incomincerà giovedì 20 novembre con le qualificazioni maschili (azzurri nella quarta e ultima suddivisione, dalle ore 12.45 italiane), venerdì 21 novembre si disputeranno le qualificazioni femminili (azzurre nella prima, alle ore 03.00), sabato andranno in scena le finali all-around, poi tra domenica e lunedì la chiusura con le finali di specialità.
CONVOCATI ITALIA MONDIALI JUNIORES GINNASTICA ARTISTICA
DONNE: Eleonora Calaciura, Mia Proietti, Anthea Sisio, Michelle Tapia.
UOMINI: Pietro Mazzola, Ivan Rigon, Riccardo Ruggeri, Simone Speranza.

