Notizie

Speed skating, Lollobrigida e Giovannini fuori dal podio nella Mass Start a Salt Lake City, cade il trio azzurro nel team pursuit

Cala il sipario sulla terza e ultima giornata di gare a Salt Lake City (USA), prima tappa della Coppa del Mondo di speed skating. Sull’anello di ghiaccio degli States in casa Italia non sono arrivate le soddisfazioni che ci si aspettava. Niente podio nelle due Mass Start nelle quali si riponevano speranze per centrare la top-3.

Francesca Lollobrigida ha concluso al settimo posto nella gara vinta dalla statunitense Mia Manganello a precedere la canadese Valerie Maltais e l’olandese Bente Kerkhoff. Niente da fare anche per il campione del mondo in carica, Andrea Giovannini. L’azzurro si è classificato 14°, non riuscendo mai a entrare nel vivo della prova. Daniele Di Stefano è stato il migliore italiano, nono al termine. L’affermazione è stata dell’olandese Jorrit Bergsma, a precedere il tedesco Felix Maly e il canadese Antoine Gélinas-Beaulieu.

Day-3 negativo per il Bel Paese vista la caduta che ha visto protagonista il trio formato da Davide Ghiotto, Michele Malfatti e Giovannini nel team pursuit. Azzurri che hanno concluso all’ottavo posto e ora con l’obbligo di fare un tempo utile nella prossima tappa di Calgary per non correre pericoli nella qualificazione olimpica. Per la cronaca, la vittoria è andata agli USA in 3:32.49 davanti alla Norvegia (+2.71) e alla Cina (+4.16). Ottava posizione nella medesima prova al femminile per le azzurre Lollobrigida, Rossi e Marletti (3:05.05). Il Giappone si è imposto in 2:52.13 davanti al Canada (2:52.40) e agli States (2:54.01).

Nei 500 metri donne l’olandese Femke Kok ha stabilito il nuovo record del mondo in 36.09 davanti all’americana Erin Jackson (36.57) e alla coreana Na-Hyun Lee (37.03). Sedicesima posizione per Serena Pergher in 37.45. Nella Division B, Maybritt Vigl e Giorgia Aiello hanno concluso in 38.19 (12ma) e 39.07 (25ma). Nei 500 metri maschili l’americano Jordan Stolz non è riuscito a replicare quanto fatto in precedenza, chiudendo al quarto posto in 33.79. Vittoria dell’olandese Jenning De Boo (33.63). Nella Division B, Jeffrey Rosanelli e David Bosa si sono classificati 14° (34.70) e 20° (34.99).

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored