L’albo d’oro delle ATP Finals: il record di vittorie resta di Novak Djokovic, Sinner a quota 2
Per la seconda volta nella propria carriera Jannik Sinner si proclama vincitore delle ATP Finals. L’altoatesino, ad oggi numero 2 del mondo, fa suo il torneo un tempo noto come Masters non consentendo a Carlos Alcaraz di diventare il terzo giocatore in grado di conquistare l’evento per la Spagna.
Un albo d’oro, quello delle Finals, che parte dal 1970, dalle prime edizioni itineranti prima di trovar casa fissa al Madison Square Garden di New York. Una casa che sembrava poter diventare quella definitiva, solo che poi è intervenuta la passione tedesca nata dall’era di Boris Becker e ci si è trasferiti a Francoforte e poi Hannover.
Di lì altro breve periodo altalenante, poi quattro stagioni a Shanghai e, infine, un’altra vera grande casa per il torneo: Londra, con quella O2 Arena che a un certo punto sembrava poter diventare la sede eterna del torneo. Invece, poi, è arrivata Torino, e l’Italia resterà fino al 2030.
Come vincitori ci sono stati quasi tutti i più grandi. Novak Djokovic è colui che comanda con 7 successi, distribuiti tra 4 consecutivi a Londra, gli ultimi due a Torino e il primo a Shanghai. Solo Nastase ha vinto in più sedi (quattro, una per anno), poi ci sono lui e Roger Federer (sei vittorie in tre sedi). Jannik Sinner raggiunge quota 2, e facendo i dovuti scongiuri il numero appare destinato a non fermarsi da qui ai prossimi anni.
ALBO D’ORO ATP FINALS
1970 Stan Smith (USA, Tokyo)
1971 Ilie Nastase (Romania, Parigi)
1972 Ilie Nastase (Romania, Barcellona)
1973 Ilie Nastase (Romania, Boston)
1974 Guillermo Vilas (Argentina, Melbourne)
1975 Ilie Nastase (Romania, Stoccolma)
1976 Manuel Orantes (Spagna, Houston)
1977 Jimmy Connors (USA, New York)
1978 John McEnroe (USA, New York)
1979 Bjorn Borg (Svezia, New York)
1980 Bjorn Borg (Svezia, New York)
1981 Ivan Lendl (Cecoslovacchia, New York)
1982 Ivan Lendl (Cecoslovacchia, New York)
1983 John McEnroe (USA, New York)
1984 John McEnroe (USA, New York)
1985 Ivan Lendl (Cecoslovacchia, New York)
1986 Ivan Lendl (Cecoslovacchia, New York)
1987 Ivan Lendl (Cecoslovacchia, New York)
1988 Boris Becker (Germania, New York)
1989 Stefan Edberg (Svezia, New York)
1990 Andre Agassi (USA, Francoforte)
1991 Pete Sampras (USA, Francoforte)
1992 Boris Becker (Germania, Francoforte)
1993 Michael Stich (Germania, Francoforte)
1994 Pete Sampras (USA, Francoforte)
1995 Boris Becker (Germania, Francoforte)
1996 Pete Sampras (USA, Hannover)
1997 Pete Sampras (USA, Hannover)
1998 Alex Corretja (Spagna, Hannover)
1999 Pete Sampras (USA, Hannover)
2000 Gustavo Kuerten (Brasile, Lisbona)
2001 Lleyton Hewitt (Australia, Sydney)
2002 Lleyton Hewitt (Shanghai, Cina)
2003 Roger Federer (Svizzera, Houston)
2004 Roger Federer (Svizzera, Houston)
2005 David Nalbandian (Argentina, Shanghai)
2006 Roger Federer (Svizzera, Shanghai)
2007 Roger Federer (Svizzera, Shanghai)
2008 Novak Djokovic (Serbia, Shanghai)
2009 Nikolay Davydenko (Russia, Londra)
2010 Roger Federer (Svizzera, Londra)
2011 Roger Federer (Svizzera, Londra)
2012 Novak Djokovic (Serbia, Londra)
2013 Novak Djokovic (Serbia, Londra)
2014 Novak Djokovic (Serbia, Londra)
2015 Novak Djokovic (Serbia, Londra)
2016 Andy Murray (Gran Bretagna, Londra)
2017 Grigor Dimitrov (Bulgaria, Londra)
2018 Alexander Zverev (Germania, Londra)
2019 Stefanos Tsitsipas (Grecia, Londra)
2020 Daniil Medvedev (Russia, Londra)
2021 Alexander Zverev (Germania, Torino)
2022 Novak Djokovic (Serbia, Torino)
2023 Novak Djokovic (Serbia, Torino)
2024 Jannik Sinner (Italia, Torino)
2025 Jannik Sinner (Italia, Torino)

