Notizie

Italia, ennesima umiliazione: poker della Norvegia a San Siro, ora i playoff da brividi per i Mondiali

Un’altra umiliazione. La Nazionale italiana di calcio termina nel peggiore dei modi il proprio cammino nelle qualificazioni ai Mondiali 2026. A San Siro si affrontava la Norvegia, capolista e dominatrice del Gruppo I, contro cui gli azzurri avevano perso 3-0 a Oslo nel match in terra scandinava. Ebbene, Rino Gattuso aveva presentato questo confronto come un test per sondare il livello della compagine tricolore.

Avendo già in tasca il pass per i playoff, all’Italia sarebbe servita una vittoria per 9-0 contro i norvegesi per conquistare il primato e l’accesso diretto alla fase finale della rassegna iridata. La goleada c’è stata, ma è stata purtroppo del Team Norge. Una lezione di calcio, sublimata dal 4-1 conclusivo con la doppietta di Erling Haaland al 78′ e all’80’ e dalle reti di Antonio Nusa al 63′ e di Jorgen Strand Larsen al 90+3′. Il vantaggio illusorio dell’Italia è stato siglato da Pio Esposito all’11’.

PRIMO TEMPO – Gattuso vara il 3-5-2: Donnarumma; Di Lorenzo, Mancini, Bastoni; Politano, Barella, Locatelli, Frattesi, Dimarco; Retegui, Esposito. Risponde Solbakken con un 4-4-2: Nyland; Ryerson, Ajer, Heggem, Wolfe; Thorstvedt, Berge, Berg, Nusa; Sorloth, Haaland. Ottimo il piglio degli azzurri che sfruttano le corsie esterne per allargare le maglie della difesa avversaria. All’11’ arriva il gol della Nazionale: azione avvolgente, Dimarco imbecca Pio Esposito che si gira col destro e realizza da vero centravanti. La squadra italiania gestisce con autorevolezza il possesso di palla, ma non trova sufficientemente concretezza negli ultimi 30 metri. Sullo score di 1-0 termina la prima frazione di gioco.

SECONDO TEMPO – Ripresa in cui i norvegesi spingono maggiormente sul pedale dell’acceleratore, mettendo in luce i grossi limiti nella fase difensiva della selezione tricolore. Al 63′ c’è il pareggio firmato da Antonio Nusa: un sinistro micidiale dai 20 metri che non dà scampo a Donnarumma. L’Italia si scioglie come neve al sole, subendo psicologicamente l’impatto del pari degli scandinavi. Erling Haaland diventa un fattore e l’incubo peggiore per la difesa italiana, firmando una doppietta al 78′ e all’80’ da lasciare senza fiato il pubblico del “Meazza”. Norvegia che dilaga nel finale, realizzando anche il poker al 90+3′ con Jorgen Strand Larsen. Una vera e propria disfatta per la Nazionale.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored