Marco Bezzecchi è diventato il pilota italiano di riferimento in MotoGP. L’occasione iridata potrebbe arrivare nel 2027?
Marco Bezzecchi chiude nel migliore dei modi la sua stagione. Il pilota del team Aprilia, infatti, non solo ha vinto il Gran Premio della Comunitat Valenciana, ventiduesimo ed ultimo appuntamento del Mondiale di MotoGP 2025, ma ha fatto anche qualcosa di più. Ha dimostrato a tutti, in primis a sé stesso, di avere completato un campionato davvero eccezionale. Da solo, visto gli infortuni assortiti di Jorge Martin, ha preso per mano una moto che appariva dispersa e l’ha portata lassù con 3 vittorie domenicali e 3 Sprint Race.
Il pilota romagnolo, quindi, chiude con una crescita esponenziale questo campionato 2025. Non solo, si è conquistato la terza posizione finale con 328 punti contro i 294 di Pedro Acosta ed i 288 di Pecco Bagnaia. Davanti i fratelli Marquez con Alex a quota 457 e Marc con 545. Al netto di questi numeri che, tuttavia, sono sempre fondamentali, il “Bezz” mette i titoli di coda alla sua annata con 8 podi complessivi nelle gare lunghe, quindi 14 totali. Da solo, come detto, sviluppando la moto in prima persona.
A questo punto, quindi, viste anche le clamorose difficoltà di Pecco Bagnaia, è Marco Bezzecchi il pilota di riferimento per quanto riguarda l’Italia nella classe regina. La sua unica sfortuna, però, è che puntare al titolo nel 2026 sarà comunque molto complicato. Al netto dell’infortunio che lo ha appiedato nelle ultime gare (dopo un contatto proprio con lo stesso Bezzecchi a Mandalika), Marc Marquez sarà ancora il favorito numero uno in vista del prossimo campionato. Non è pensabile che Ducati possa sbagliare completamente un progetto (quello della GP26) né tantomeno che il miglior pilota del gruppo marchi visita nella prossima stagione.
Con questi presupposti tutto potrebbe essere rimandato al 2027. Per quale motivo? Semplicissimo. In quella occasione vivremo l’attesissimo cambio di regolamento tecnico della MotoGP. Le moto saranno rivedute e corrette e l’Aprilia sa che avrà in quel momento la grande chance che sta aspettando: mettere in discussione il dominio della Ducati. Se, infatti, il team di Noale sarà in grado di azzeccare il progetto giusto, per Marco Bezzecchi potrebbero aprirsi davvero scenari importanti. Il titolo, come si è visto in questo finale di annata, non è impossibile. Sempre che il binomio Ducati-Marc Marquez sia d’accordo…

