Johan Museeuw: “Evenepoel può vincere tutte le Classiche, ma deve decidere se vuole puntare sul Tour o no”
Il passaggio di Remco Evenepoel alla Red Bull-BORA-Hansgrohe è certamente il colpo di maggior rilievo del mercato e può aprire nuovi scenari per il fuoriclasse belga, impegnato a programmare la prossima stagione. Il connazionale Johan Museeuw gli consiglia una strada da percorrere.
Il dilemma fondamentale sembra essere quello di decidere se puntare maggiormente sulle Classiche o provare a vincere uno dei tre Grandi Giri. Nella nuova formazione il classe 2000 troverà più supporto nelle corse da tre settimane, dove potrebbe provare a spezzare il dominio di Tadej Pogacar nelle ultime stagioni.
In un’intervista a Domestique, Johan Museeuw ha parlato di com’è cambiato il ciclismo negli ultimi anni: “È una generazione diversa dalla mia. Ora è difficile perché ci sono alcuni corridori che vincono molte corse. Sto parlando ovviamente di Pogacar, Van Aert, Van der Poel, Evenepoel. Il ciclismo al momento è così. Forse non c’è molta suspense, ma io la vedo in un modo diverso. Per me c’è suspense e penso rimarrà così per un paio di anni almeno. Finché c’è Pogacar, vincerà lui il Tour de France ed altre corse. Quindi sì, è un ciclismo diverso rispetto a quello della mia generazione“.
Riguardo a Remco Evenepoel, invece, il vincitore di tre Roubaix e tre Fiandre ha dichiarato: “Deve prendere una decisione, se vuole fare le Classiche o no. Per il momento, vuole vincere il Tour de France. Ok, ha già vinto la Vuelta e nel 2024 è arrivato terzo al Tour. Ha la capacità di vincerlo, ma come ho detto, finché c’è Pogacar non sarà così facile. Secondo me può vincere tutte le Classiche e, ovviamente, tutte le corse a cronometro. Non è facile prendere una decisione se fare le Classiche o puntare tutto sul Tour de France“.
Doveroso ricordare che, nei giorni scorsi, Remco Evenepoel ha paventato la possibilità di correre Giro d’Italia e Tour de France, se il percorso della Corsa Rosa dovesse essere particolarmente adatto alle sue caratteristiche. Il piano alternativo potrebbe prevedere la maggior attenzione sulle Classiche di primavera nella prima parte della stagione, per poi preparare la Grande Boucle.

