Con quanti gol di scarto l’Italia dovrebbe battere la Norvegia per andare ai Mondiali: l’ipotesi irrealistica
L’Italia è ancora virtualmente in corsa, ma solo per l’aritmetica, per il primo posto nel Gruppo I delle qualificazioni ai Mondiali 2026 di calcio: gli azzurri, nonostante abbiano infilato sei affermazioni consecutive dopo la sconfitta iniziale patita in Norvegia, a meno di un’impresa sportiva da compiere questa sera proprio contro i norvegesi, dovranno disputare i play-off.
Occorre vincere il raggruppamento per volare direttamente ai Mondiali, mentre la squadra seconda classificata dovrà disputare gli spareggi (semifinale e finale) per l’accesso alla rassegna iridata: in caso di arrivo a pari punti verrà presa in considerazione la differenza reti generale, che al momento sorride, in maniera netta, ai norvegesi.
Nella classifica del Girone I l’Italia, infatti, a parità di match disputati, si trova a -3 dalla Norvegia, la quale è ancora a punteggio pieno: questa sera, alle ore 20.45, si giocherà l’ultimo turno, che prevede Israele-Moldavia e, come detto, lo scontro diretto Italia-Norvegia (riposa l’Estonia). Alla vigilia del match di questa sera la differenza reti generale indica che la Norvegia è a +29, mentre l’Italia è a +12.
Gli azzurri, dunque, per ribaltare la differenza reti generale e, quindi, la classifica del Girone I a proprio favore, dovrebbero vincere lo scontro diretto di questa sera con almeno 9 gol di scarto, portandosi così almeno a +21, e facendo scivolare allo stesso tempo i norvegesi almeno a +20, guadagnando il pass diretto per i Mondiali. Lo scenario è utopistico.
CLASSIFICA GIRONE I
1 Norvegia 21 punti in 7 partite (differenza reti +29)
2 Italia 18 punti in 7 partite (differenza reti +12)
3 Israele 9 punti in 7 partite (differenza reti -4)
4 Estonia 4 punti in 8 partite (differenza reti -13)
5 Moldavia 1 punto in 7 partite (differenza reti -24)
L’ITALIA SI QUALIFICA DIRETTAMENTE AI MONDIALI SE…
- Batte la Norvegia con almeno 9 gol di scarto

