Notizie

MotoGP, Quartararo il più veloce nel warm-up a Valencia. Bene Bezzecchi e Bulega

La domenica del circuito Ricardo Tormo a Cheste si apre con il miglior tempo di Fabio Quartararo nel warm-up mattutino in vista del Gran Premio della Comunità Valenciana 2025, valevole come ultimo capitolo stagionale del Mondiale MotoGP. La breve sessione, difficile da interpretare non avendo a disposizione i dati sulle gomme utilizzate dai vari piloti, ha visto un grande equilibrio in classifica.

Il francese della Yamaha è stato il più veloce in 1’30″111, precedendo di 114 millesimi la Ducati Gresini del catalano Alex Marquez. Il vice-campione del mondo si conferma dunque estremamente competitivo a Valencia dopo il successo di ieri nella Sprint, anche se non sarà semplice per lui ripetersi anche oggi nella gara lunga nonostante l’assenza per infortunio di suo fratello Marc.

Terzo posto a 132 millesimi dalla vetta per l’Aprilia Trackhouse di un convincente Raul Fernandez, subito davanti all’Aprilia ufficiale di un Marco Bezzecchi (4° a 0.169) a caccia di riscatto dopo la deludente quinta piazza nella Sprint dalla pole position. Segnali positivi anche per Fabio Di Giannantonio, 5° a 0.213 con la Ducati VR46, e per il giovane talento spagnolo Pedro Acosta, 6° a 0.217 con la KTM ufficiale.

Bel warm-up per il quasi esordiente Nicolò Bulega, 11° a 0.392, mentre l’altra Ducati Factory di Francesco Bagnaia non va oltre il 16° posto a 0.526 dal miglior tempo mattutino di Quartararo dopo un sabato da incubo che lo costringerà a scattare oggi dalla sesta fila in griglia.

CLASSIFICA WARM-UP GP VALENCIA MOTOGP 2025

1 Fabio QUARTARARO Monster Energy Yamaha MotoGP Yamaha 1:30.111 0.000
2 Alex MARQUEZ BK8 Gresini Racing MotoGP Ducati 1:30.225 +0.114
3 Raul FERNANDEZ Trackhouse MotoGP Team Aprilia 1:30.243 +0.132
4 Marco BEZZECCHI Aprilia Racing Aprilia 1:30.280 +0.169
5 Fabio DI GIANNANTONIO Pertamina Enduro VR46 Racing Ducati 1:30.324 +0.213
6 Pedro ACOSTA Red Bull KTM Factory Racing KTM 1:30.328 +0.217
7 Joan MIR Honda HRC Castrol Honda 1:30.349 +0.238
8 Fermin ALDEGUER BK8 Gresini Racing MotoGP Ducati 1:30.404 +0.293
9 Jack MILLER Prima Pramac Yamaha MotoGP Yamaha 1:30.420 +0.309
10 Maverick VIÑALES Red Bull KTM Tech3 KTM 1:30.491 +0.380
11 Nicolo BULEGA Ducati Lenovo Team Ducati 1:30.503 +0.392
12 Miguel OLIVEIRA Prima Pramac Yamaha MotoGP Yamaha 1:30.538 +0.427
13 Franco MORBIDELLI Pertamina Enduro VR46 Racing Ducati 1:30.548 +0.437
14 Aleix ESPARGARO HRC Test Team Honda 1:30.578 +0.467
15 Luca MARINI Honda HRC Castrol Honda 1:30.635 +0.524
16 Francesco BAGNAIA Ducati Lenovo Team Ducati 1:30.637 +0.526
17 Jorge MARTIN Aprilia Racing Aprilia 1:30.654 +0.543
18 Ai OGURA Trackhouse MotoGP Team Aprilia 1:30.672 +0.561
19 Augusto FERNANDEZ – – 1:30.839 +0.728
20 Brad BINDER Red Bull KTM Factory Racing KTM 1:30.969 +0.858
21 Johann ZARCO LCR Honda Honda 1:31.150 +1.039
22 Enea BASTIANINI Red Bull KTM Tech3 KTM 1:31.267 +1.156
23 Somkiat CHANTRA LCR Honda Honda 1:31.441 +1.330
24 Alex RINS Monster Energy Yamaha MotoGP Yamaha 1:31.860 +1.749

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored