Italia-Sudafrica oggi, Quilter Nations Series rugby 2025: orario, tv, formazioni, streaming
Proseguono oggi, sabato 15 novembre, per l’Italia, le Quilter Nations Series 2025 di rugby: nel secondo dei tre Test Match interni in calendario gli azzurri ospiteranno il Sudafrica nella sfida che avrà inizio alle ore 13.40 all’Allianz Stadium di Torino.
Nel ranking quest’oggi l’Italia non avrà nulla da perdere, nonostante il fattore campo favorevole: la situazione rimarrà invariata in caso di vittoria del Sudafrica, con qualsiasi scarto. In caso di pareggio gli azzurri guadagneranno un punto, mentre saranno due in caso di vittoria con quindici o meno punti di scarto, infine saranno tre con una vittoria con più di quindici punti di scarto.
Il Test Match delle Quilter Nations Series 2025 di rugby tra Italia e Sudafrica sarà trasmesso in diretta tv su Sky Sport Uno, Sky Sport Arena e dalle 13.45 su Rai Sport HD (al termine dello sci), mentre la diretta streaming sarà fruibile su Rai Play Sport 1, Sky Go e NOW, e la diretta live testuale sarà assicurata da OA Sport.
CALENDARIO NATIONS SERIES RUGBY 2025
Sabato 15 novembre – Allianz Stadium di Torino
13.40 Italia-Sudafrica – Diretta tv su Sky Sport Uno, Sky Sport Arena e dalle 13.45 su Rai Sport HD (al termine dello sci)
PROGRAMMA TEST MATCH RUGBY 2025: DOVE VEDERLO IN TV E STREAMING
Diretta tv: Sky Sport Uno, Sky Sport Arena e dalle 13.45 su Rai Sport HD (al termine dello sci).
Diretta streaming: Rai Play Sport 1, Sky Go e NOW.
Diretta Live testuale: OA Sport.
FORMAZIONI ITALIA-SUDAFRICA
Italia: 15 Ange Capuozzo; 14 Louis Lynagh, 13 Juan Ignacio Brex (C), 12 Tommaso Menoncello, 11 Monty Ioane; 10 Paolo Garbisi, 9 Stephen Varney; 8 Lorenzo Cannone, 7 Manuel Zuliani, 6 Ross Vintcent; 5 Andrea Zambonin, 4 Niccolò Cannone; 3 Marco Riccioni, 2 Giacomo Nicotera, 1 Danilo Fischetti. A disposizione: 16 Tommaso Di Bartolomeo, 17 Mirco Spagnolo, 18 Simone Ferrari, 19 Federico Ruzza, 20 Riccardo Favretto, 22 David Odiase, 22 Martin Page-Relo, 23 Tommy Allan.
Sudafrica: 15 Damian Willemse, 14 Edwin van der Merwe, 13 Canan Moodie, 12 Ethan Hooker, 11 Kurt-Lee Arendse; 10 Handre Pollard, 9 Morne van den Berg; 8 Marco van Staden, 7 Ben-Jason Dixon, 6 Siya Kolisi (C); 5 Franco Mostert, 4 Jean Kleyn; 3 Zachary Porthen, 2 Johan Grobbelaar, 1 Boan Venter. A disposizione: 16 Gerhard Steenkamp, 17 Wilco Louw, 18 RG Snyman, 19 Ruan Nortje, 20 Andre Esterhuizen, 21 Kwagga Smith, 22 Grant Williams, 23 Manie Libbok.

