Notizie

LIVE Bolelli/Vavassori-Heliovaara/Patten, ATP Finals 2025 in DIRETTA: azzurri a caccia di una storica finale

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

Buongiorno a tutti amici di OA Sport! Benvenuti nella DIRETTA LIVE testuale del primo match in questa giornata di semifinali all’Inalpi Arena. Andrea Vavassori e Simone Bolelli se la vedranno quest’oggi contro Harri Heliovaara e Henry Patten. La coppia numero 4 del mondo ha sconfitto nella giornata di ieri il duo composto da Marcelo Arevalo e Mate Pavic ottenendo così il secondo posto nel John Mcenroe Group e accedendo alla semifinale contro gli azzurri. Il duo italico si è invece qualificato per primo a suon di belle prestazioni vincendo due match su tre. Questa partita sarà la rivincita della tanto agognata finale persa all’Australian Open di quest’anno da parte del duo tricolore. Nella quale il finlandese e il britannico si aggiudicarono il loro secondo Slam, dopo Wimbledon 2024, in tre set decisamente combattuti.

I precedenti sono a favore di Heliovaara e Patten. Il duo numero 4 del mondo conduce infatti 2-1. L’ultimo risale proprio alla finale appena menzionata. La vittoria della coppia azzurra è stata invece lo scorso anno a Pechino. C’è un fattore interessante. Tralasciando il loro primo incontro nell’erba di Wimbledon nel 2024. Le partite tra questi giocatori tenute nel cemento, pur outdoor, sono sempre state molto combattute e tirate. Questo dato lascia pensare a un altro match con esito tutto da vedere. Vavassori e Bolelli hanno dimostrato di essersi subito ambientanti nel cemento indoor di Torino. L’unica partita persa nel loro girone contro i tedeschi Krawietz e Puetz è stata alla fine per una manciata di punti al match tie break del terzo set. La coppia composta dal britannico e dal finlandese ha dimostrato di trovarsi meglio nei campi veloci. Non a caso i due Grand Slam li hanno vinti proprio in superfici rapide.

Heliovaara e Patten, che hanno iniziato a competere nel doppio versò la metà dello scorso anno, si ben intendono in campo e questo fa sì che alcune fasi decisive del match riescano a portarle diverse volte a loro favore. Entrambi hanno un buon servizio e riescono solitamente a portare a casa una buona percentuale di game in battuta. In risposta sono sempre pericolosi. Non è un caso il loro piazzamento ai vertici del ranking mondiale di doppio. Il duo italiano nel suo girone ha invece spumeggiato sotto numerosi punti di vista. Vavassori lo si è visto spostarsi in ogni parte del campo con agilità prendendo tutte le palle possibili. Bolelli sembra aver ritrovato i colpi dei giorni migliori scalfendo spesso e volentieri i suoi avversari fuori posizione con diritti o rovesci potenti che poi risultano vincenti. Entrambi hanno anche servito bene. Sarà interessante constatare se questa maturità raggiunta della coppia del bel paese sia una meteora o meno.

Il duo tricolore ha la forte volontà di affermarsi nel torneo di casa più importante di fine stagione. In diverse dichiarazioni hanno espresso come l’energia che ricevono dal pubblico italiano gli sia stata più che utile definendola fattore chiave delle loro vittorie. Sicuramente potrebbe rimanere quel un pizzico di rammarico per non aver, davvero per un soffio di punti, fatto 3 su 3 nel girone. Ma dalle sconfitte si impara e il duo veterano in questa disciplina lo sa molto bene. Qualità che se Vavassori e Bolelli avessero ancora in mente la finale Slam persa, questa è l’occasione per riprendersi la rivincita. Scrivendo la storia, in caso di finale, nell’essere la prima coppia italiana ad accedere in finale alle Finals di fine anno. L’opportunità è ghiotta, ma questa non deve essere motivo di pressione. Vada come vada la coppia azzurra ha comunque giocato un eccellente torneo.

Vavassori e Bolelli dovranno riguardarsi anche dalla Coppa Davis della prossima settimana. Le prestazioni di questi giorni sono tutta fiducia in cascina. Chissà se, con la situazione dei singolaristi un po’ incerta dato anche l’ultimo ritiro di Lorenzo Musetti, saranno proprio loro a far la differenza nello score finale. I due hanno un’importante responsabilità in quest’ottica. E a proposito di dettagli. Vavassori ha giocato le Finals a Torino, nato proprio nella città torinese. Bolelli giocherà la Davis, anche lui in terra natale, essendo nato proprio a Bologna dove si terrà la competizione a squadre più importante. Il match tra Vavassori/Bolelli e Heliovaara/Patten sarà il primo nella giornata odierna all’Inalpi Arena e si terrà alle ore 12. Non perdetevi neppure un aggiornamento con la nostra DIRETTA LIVE testuale! Buon divertimento, vi aspettiamo!

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli

Altri sport

Sponsored