Lotta apertissima per Sara Conti-Niccolò Macii. La coppia azzurra si è piazzata al posto d’onore al termine dello short program in quel di Osaka, località del Giappone che ospita questo fine settimana l’NHK Trophy, appuntamento numero quattro del Grand Prix 2025-2026 di pattinaggio artistico.
Nessuna sbavatura di rilievo per il binomio azzurro allenato da Barbara Luoni, abile ad inaugurale la performance con un convincente triplo twist, chiamato di livello 4 e valutato con un buon GOE, per poi passare al triplo rittberger lanciato, arrivato leggermente sbilanciato in avanti, e un buon triplo salchow in parallelo. Gli atleti hanno poi perso qualcosina nel sollevamento reverse lasso, ben realizzato ma assegnato solo di livello 3, per poi concludere con la sequenza di passi, la spirale e la trottola side by side, tutte del massimo del livello e andate in positivo con il grado di esecuzione nonostante un riscontro leggermente discordante nell’ultima difficoltà (da -1 a +3).
Con le seconde components del lotto, Sara e Niccolò si sono attestati in zona 73.69 (39.83, 33.86, nuovo season best) finendo dietro di un’incollatura rispetto ai Campioni Olimpici in carica Wenjing Sui-Han Cong, al momento leader con 74.63 (40.38, 34.25) spuntandola di pochi decimi in entrambi i punteggi rispetto al team tricolore. Attenzione a non sottovalutare però gli ungheresi Maria Pavlova-Alexei Sviatchenko, in questo momento terzi ad un passo dalle due coppie di testa, come certifica lo score di 73.04 (40.40, 32.54) maturato grazie ad uno short pulito.
Opportuno segnalare il bel passo in avanti dei padroni di casa dei nipponici Yuna Nagaoka-Sumitada Moriguchi, quarti con un punteggio sopra 70, ovvero 71.52 (39.94, 31.58). Non una buona giornata invece per i coniugi francesi Camille e Pavel Kovalev, costretti al ritiro a causa di una bruttissima botta alla spalla rimediata dalla dama nel salto in parallelo.
CLASSIFICA SHORT PROGRAM COPPIE D’ARTISTICO