Notizie

Basket femminile: Sassari ci prova, ma il BLMA è più forte in EuroCup. Sarà spareggio con il KP Brno

La Dinamo Sassari esce sconfitta, al PalaSerradimigni, nella quinta partita di EuroCup 2025-2026. Il girone H quest’oggi non premia le sarde, sconfitte dal BLMA di Montpellier per 67-84. Le francesi proseguono nel loro percorso netto (5-0), mentre ora le sarde non solo devono battere in casa il KP Brno il prossimo 27 novembre, ma devono farlo possibilmente di 4 o più punti ribaltando così il margine dell’andata. Assente DiDi Richards, Sassari ne ha 15 da Temira Poindexter e 14 da Debora Carangelo, ma senza colei che è tra le armi più importanti dell’arsenale offensivo può poco di fronte ai 22 di Samantha Breen e alle 4 in doppia cifra per le ospiti.

Partenza subito ad alto ritmo per Sassari, che prende in mano la situazione con le triple di Poindexter e Boros. Aiutano a spingere anche Carangelo e Treffers, il che porta il punteggio sul 13-6 a favore delle sarde. L’accoppiata Poindexter-Treffers si fa protagonista, le francesi non hanno modo di fermarle e così arriva il 22-10 con poco più di 3′ alla fine del quarto. Si arriva anche fin sul 26-12, poi Salgues mette a segno due punti che chiudono i primi 10′ sul 26-14.

Nel secondo periodo Angloma decide di mettersi in proprio con sei punti di fila che riavvicinano il BLMA, capace nel frattempo di registrare fattivamente la propria difesa. I due punti di Trozzola sono solo una goccia nel mare delle transalpine, che rientrano sul 28-27 con Cissé, Hoppie e Bernies. Si inizia a segnare di meno, lo fa Poindexter, lo fa anche Diallo dalla lunetta, poi c’è il 31-31 realizzato da Rabot dalla destra. Boros colpisce da tre, risponde Breen, Carangelo realizza, ci sono due liberi di Cissé e così la prima metà di gara si chiude sul 36-36.

Si resta sul punto a punto nell’inizio di terzo quarto, solo che stavolta le francesi trovano da Breen buone iniziative e il 38-43 tra contropiede e jumper. Poindexter ne mette cinque di fila, l’aiuta Treffers e quasi in un lampo c’è il parziale di 10-2 che regala nuovo respiro a Sassari. Rabot, però, piazza la tripla che ferma tutto; dopo i liberi di Pospisilova risponde Sammartino dall’arco, solo per vedere Breen e Hoppie ripartire a tutto gas. Devono intervenire Carangelo e Spinelli per ridurre il divario, che alla fine è di un solo punto a 10′ dal termine: 57-58.

Trozzola firma il nuovo sorpasso della Dinamo, ma un’altra tripla di Hoppie rilancia il BLMA, che oltretutto ritrova anche Salgues e Diallo, il che porta a poco più di 5′ dalla fine con un divario molto più ampio di quanto visto finora: 60-70. Di fatto la partita del Banco si dissolve qui, con le ospiti che dilagano con Angloma e Diallo. Quando le padrone di casa ritornano a segnare, ed è soprattutto Spinelli a farlo, è troppo tardi: 67-84 il finale, a fine novembre ci sarà la sfida decisiva.

DINAMO BANCO DI SARDEGNA SASSARI-BLMA 67-84

SASSARI – Sammartino 3, Richards ne, Fadda, Sanna, Carangelo* 14, Trozzola 4, Spinelli 6, Poindexter* 15, Boros* 10, Egwoh*, Treffers* 12, Turel 3. All. Citrini

BLMA – Hoppie 9, Pospisilova 4, Salgues* 5, Dupont, Cissé* 9, Rabot* 11, Diallo 10, Angloma 12, Breen* 22, Bernies* 2. All. Demory

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored