F1, le previsioni meteo del weekend a Interlagos. Alto rischio pioggia per qualifiche e Sprint
Il circuito di Interlagos ci ha regalato in passato delle gare iconiche che hanno scritto pagine indelebili della storia della Formula Uno, grazie alla conformazione della pista (perfetta per agevolare i sorpassi) ma anche al meteo. Soffermandoci sull’ultimo ventennio è impossibile dimenticare i colpi di scena generati dalla pioggia nel 2008, 2012, 2016 e 2024, gare che in alcuni casi hanno assegnato il titolo iridato.
Ancora una volta la tappa di San Paolo potrebbe rivelarsi fondamentale per un Mondiale, infatti i primi tre della classifica generale sono racchiusi in soli 36 punti a quattro round dal termine della stagione. Max Verstappen, che proprio in Brasile un anno fa aveva messo in cassaforte il quarto campionato consecutivo con una folle rimonta sul bagnato da 17° a 1°, spera di accorciare le distanze rispetto alla coppia di testa formata dalle McLaren di Lando Norris e Oscar Piastri.
Per provare a ribaltare la situazione l’olandese della Red Bull non disdegnerebbe un weekend “pazzo” e caratterizzato da condizioni variabili, nel tentativo di mettere sotto pressione gli uomini color papaya e guadagnare il maggior numero possibile di punti in classifica generale. Certo, la MCL39 ha dimostrato quest’anno di volare sull’acqua, ma in una situazione di alta tensione come quella attuale i piloti McLaren potrebbero risentirne maggiormente.
Quali sono dunque le previsioni meteo attuali per il weekend del Gran Premio brasiliano? Venerdì, quando si disputeranno le prove libere e la Sprint Qualifying, le proiezioni indicano un rischio pioggia del 40% con precipitazioni lievi per quasi tutta la giornata. Condizioni estreme sabato (in programma Sprint e qualifiche), con alta possibilità di temporali soprattutto in mattinata e forte vento che potrebbe ridurre la pioggia nel corso del pomeriggio, mentre lo scenario dovrebbe cambiare drasticamente domenica con una gara sulla carta asciutta.

