Volley femminile, l’Italia vola alle Deaflympics per sognare in grande. Caboni: “Diamo visibilità allo sport sordo”
Riceviamo e pubblichiamo con piacere questo scritto redatto da Vanessa Caboni, centrale della Nazionale Italiana di Pallavolo Sordi, che sarà protagonista alle Deaflympics, in programma a Tokyo dal 15 al 26 novembre.
—
La Nazionale Italiana di Pallavolo Sordi è pronta a scrivere un nuovo capitolo della sua storia alle prossime Deaflympics di Tokyo (15-26 novembre 2025). Le Deaflympics rappresentano un’occasione unica per gli atleti sordi di competere ai massimi livelli internazionali, con la propria squadra e in un contesto di sport inclusivo. Nonostante siano ancora poco conosciute rispetto alle Olimpiadi “tradizionali”, le Deaflympics stanno finalmente iniziando ad avere la meritata visibilità, grazie anche all’impegno degli atleti e delle Federazioni.
Le sfide e le emozioni che si vivono in campo sono intense e memorabili. La nostra squadra ha una storia ricca di successi internazionali:
– 1990 – Europei: bronzo
– 2011 – Europei: argento
– 2017 – Deaflympics: argento
– 2019 – Europei: oro
– 2021 – Mondiali: argento
– 2022 – Deaflympics: argento
– 2023 – Europei: bronzo
– 2024 – Mondiali: quinto posto
Ogni medaglia e piazzamento è frutto di anni di allenamenti, sacrifici e lavoro di squadra, ma soprattutto di passione pura per lo sport.
Il nostro percorso dimostra costanza, determinazione e crescita continua a livello internazionale. Oggi la squadra si presenta con una formazione giovane e determinata, pronta a confrontarsi con le migliori al mondo:
Palleggiatrici: Claudia Gennaro, Carlotta Ardesi, Chiara Cecconi.
Liberi: Angelica Cenghiaro, Federica Bruni.
Opposte: Ilaria Galbusera (capitana), Beatrice Cavagnini.
Centrali: Vanessa Caboni, Aurora Cristelli, Elisabetta D’Arienzo.
Schiacciatrici: Luana Martone, Martina Angelè, Chiara Cuscela, Serena Spanò.
Staff tecnico:
– Allenatore: Emanuele Negro
– Vice allenatore: Gianluca Testa
– Preparatrice atletica: Miriam Rosolen
– Direttore tecnico: Sara Batresi
Il nostro girone vedrà l’Italia sfidare Giappone, Stati Uniti e Kenya, mentre nell’altro gruppo si affronteranno Ucraina, Turchia, Brasile e Canada. Sarà un torneo intenso, e ogni partita – dal 15 al 26 novembre 2025 – sarà fondamentale per puntare al podio. Il percorso verso Tokyo è fatto di allenamenti intensi, strategia e coesione: ogni giocatrice sa di poter contare sulle compagne e sullo staff, che segue attentamente la preparazione atletica e tecnica.
La novità di uno staff giovane e motivato porta energia e nuove strategie, fondamentali per affrontare avversarie di altissimo livello.
Partecipare alle Deaflympics significa anche dare visibilità allo sport sordo e dimostrare che il talento e la passione non hanno barriere.
Il nostro sogno è ispirare giovani atlete, far conoscere la bellezza dello sport inclusivo e, naturalmente, lottare per l’oro in nome dell’Italia.v Con determinazione e grinta, noi della Nazionale Italiana di Pallavolo Sordi siamo pronte a dimostrare che la forza di una squadra può superare ogni limite.

