Notizie

Basket, Brescia domina Milano e torna in vetta in Serie A

Si è appena concluso al PalaLeonessa il big match della sesta giornata di Serie A e in campo sono scese la Germani Brescia e l’EA7 Emporio Armani Milano, in un match che valeva la vetta della classifica. Il primo duello spettacolare è tra Bilan e Nebo, con i due centri protagonisti nei primi minuti sui due lati del parquet. E tanto equilibrio in campo, con nessuna delle due squadre che trova un parziale e si scavalla metà quarto sull’11-11, con ben 9 punti per Josh Nebo in casa Milano. Olimpia che, però, ha già Ricci e Brooks con due falli, mentre dall’altra parte sono ben 6 i rimbalzi offensivi degli ospiti che tengono la squadra lì. Nel finale di quarto, però, allunga Brescia e va al primo stop avanti 27-20.

Alza il livello difensivo Brescia in questo momento, mentre concede troppo Milano, e padroni di casa che dominano anche a inizio secondo quarto. Così a metà quarto arriva la doppia cifra di vantaggio per la Germani, poi serve una giocata clamorosa di Ellis per provare a sbloccare Milano. Ma è solo un momento, perché insistono i padroni di casa, che con la tripla di Ivanovic vanno sul +13. Non si scuote Milano e Brescia scappa via in un quarto dominato e va al riposo scavallando quota 50 punti, con la Germani in vantaggio 56-41.

La ripresa inizia con la tripla di Ricci per Milano, poi l’Olimpia torna in singola cifra di svantaggio con una giocata da tre punti di Nebo, ma regge l’urto Brescia con Bilan. Così dopo il -8 per Milano è Brescia a riallungare in doppia cifra a metà terzo quarto, con l’ennesima tripla di Ivanovic. Malissimo l’Olimpia in difesa, con Messina che ha dimenticato Tonut in panchina dopo le ultime ottime prestazioni in campionato, e scappa via di nuovo Brescia con ben 5 giocatori già in doppia cifra. Tanta tensione in campo, anche per qualche scelta arbitrale che fa discutere, e si chiude il terzo quarto con Brescia in vantaggio 80-68.

Ancora una tripla, questa volta di Bolmaro, a inizio quarto quarto per il nuovo -9 per Milano. Risponde Bilan e Brescia che gestisce il vantaggio accumulato sin qui. Da oltre l’arco colpisce il solito Ricci per il nuovo -7, ma la Germani si salva quando Milano potrebbe riaprire i giochi e con Della Valle riallunga sul +10. Nervi sempre tesissimi, poi Guduric e Brooks firmano il nuovo -6 a 3’ dalla fine. Ma se nel primo quarto era Milano a dominare i rimbalzi, ora è Brescia che con le seconde chance in attacco con Bilan tiene gli ospiti lontani. Due triple folli di Brooks firmano il -4 a 70” dalla sirena, ma l’ennesimo rimbalzo di Bilan spegne la rimonta di Milano e alla fine Brescia vince 98-92, con 23 punti di Bilan per la Germani, mentre non bastano i 28 di Brooks all’Olimpia.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored