Basket, la Virtus Bologna fa visita al Baskonia di Paolo Galbati e Matteo Spagnolo in Eurolega per riscattare i recenti ko
La Virtus Bologna torna in campo in Eurolega domani sera, andando a fare visita al Baskonia di Paolo Galbati e Matteo Spagnolo – inizio del match previsto alle ore 20:30 alla Buesa Arena di Vitoria (Spagna) – per la nona giornata della regular season 2025-2026.
Le V-nere vogliono rialzare la testa dopo il doppio ko rimediato la settimana scorsa nel doppio turno, in entrambi i casi lontano dalle mura amiche, contro Zalgiris Kaunas (86-65) e Bayern Monaco (86-70). Il record attuale dei bolognesi è di 4-4, condiviso con Real Madrid e Paris Basketball nel secondo gruppo di inseguitrici nella classifica guidata dal trio composto da Zalgiris Kaunas, Hapoel Tel Aviv e Barcellona (6-2). Sfida speciale per Dusko Ivanovic che ha allenato il Baskonia per diversi anni, con il coach montenegrino che punterà ancora sul suo ‘go-to-guy’ Carsen Edwards, che contro la sua ex squadra ha messo a referto 16 punti, oltre ad Alen Smailagic che si sta mettendo in mostra a suon di punti (12 punti contro la sua ex squadra Zalgiris e 19 in Baviera) al pari di Matt Morgan sempre pronto a dare man forte quando serve insieme ad Alessandro Pajola.
Il Baskonia guidato in panchina da Paolo Galbati – alla prima esperienza in Eurolega dopo l’ottima stagione alla Dolomiti Energia Trentino culminata con la conquista della Coppa Italia – sta provando a raddrizzare la stagione e la classifica, con gli spagnoli relegati al penultimo posto con sei sconfitte in altrettante giornate seguite però da due successi consecutivi nelle ultime uscite rispettivamente contro Dubai (92-85) e Anadolu Efes Istanbul (86-75). La compagine basca ha cambiato diversi elementi in estate rispetto all’annata precedente, con l’allenatore italiano che ha voluto fortemente nel suo roster un talento tricolore come Matteo Spagnolo arrivato dall’Alba Berlino che ha siglato 19 punti nella vittoria casalinga contro l’Efes dove si è fatto notare anche l’ex Olimpia Milano Timothé Luwawu-Cabarrot (20 punti e top scorer). Fari puntati anche su Tadas Sederskis e Hamidou Diallo, con coach Galbati che dovrà fare a meno di uno dei suoi uomini più pericolosi ovvero Markus Howard fermo ai box per un infortunio.

