Notizie

Superbike, quando inizia il Mondiale 2026? Il calendario completo, si comincia a fine febbraio

Il Mondiale Superbike 2025 è terminato con l’infuocato epilogo che ha consegnato il terzo titolo della carriera a Toprak Razgatlioglu, bravo a resistere al “colpo di coda” di Nicolò Bulega. Quest’ultimo è unanimemente considerato il grande favorito per il titolo 2026, poiché il turco saluterà tutti e si trasferirà in MotoGP.

Dunque, andiamo a vedere quali saranno i connotati della prossima stagione SBK, la trentanovesima nella storia di un campionato nato nel 1988. Nel 2026 sono previsti dodici round, esattamente come nel 2025. Gli autodromi sono gli stessi, ma vi saranno tempistiche differenti rispetto al Mondiale appena concluso.

Le prime tre tappe sono identiche. Pertanto, si ripartirà da Phillip Island a fine febbraio, andando poi a Portimao a fine marzo e ad Assen a metà aprile. Ampiamente anticipato il round ungherese, in quanto si andrà al Balaton Park a inizio maggio anziché a fine luglio. Una mossa atta a privilegiare la logistica, visto che due settimane dopo si correrà a Most.

Anticipata di ben quattro mesi anche l’Aragona (da fine settembre a fine maggio), mentre resta invariata la collocazione di Misano (metà giugno). In piena estate solo una corsa, a Donington nel cuore di luglio. A seguire, il finale sarà concentrato in un mese e mezzo. Magny-Cours resta a inizio settembre, ma Cremona si sposta di tre mesi e mezzo (fine settembre anziché metà maggio). L’epilogo ricalca quello del 2025, essendo previsto a ottobre con Estoril e Jerez de la Frontera.

SUPERBIKE – MONDIALE 2026

1 – AUSTRALIA (Phillip Island), 20-22 febbraio
2 – PORTOGALLO (Estoril), 27-29 marzo
3 – OLANDA (Assen), 17-19 aprile
4 – UNGHERIA (Balaton Park), 1-3 maggio
5 – CECHIA (Most), 15-17 maggio
6 – ARAGONA (Alcaniz), 29-31 maggio
7 – EMILIA ROMAGNA (Misano), 12-14 giugno
8 – GRAN BRETAGNA (Donington), 10-12 luglio
9 – FRANCIA (Magny-Cours), 4-6 settembre
10 – ITALIA (Cremona), 25-27 settembre
11 – ESTORIL (Estoril), 9-11 ottobre
12 – SPAGNA (Jerez de la Frontera), 16-18 ottobre

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli

Altri sport

Sponsored