Basket, Trieste batte i montenegrini dell’Igokea e trova la prima vittoria stagionale in Champions League
La Pallacanestro Trieste si sblocca in Basketball Champions League! Dopo tre ko consecutivi nelle prime uscite continentali i giuliani battono tra le mura amiche i montenegrini dell’Igokea per 115-90 nella quarta giornata del girone E, in un match indirizzato sui binari giusti fin dal primo quarto con Davide Moretti e compagni che hanno piazzato l’allungo nel parziale conclusivo senza più concedere diritto di replica agli avversari.
Jahmi’us Ramsey trascina i compagni con 26 punti, con 14 punti di Markel Brown e 13 di Colbey Ross – doppia doppia per Mady Sissoko (12 punti e 11 rimbalzi), con 11 punti di Davide Moretti e 10 di Francesco Candussi. Top scorer per gli ospiti balcanici Misolavljevic con 17 punti, al pari di Breein Tyree che mette a referto 15 punti ma non bastano ad evitare il ko insieme ai 15 punti di JeQuan Lewis.
Buon avvio dei giuliani (8-3), con Popovic che accorcia per gli ospiti (10-7). Appoggio di Ramsey per il +7 (16-9) a metà primo quarto, con Tyree e Popovic che piazzano un mini-break di 5-0 per accorciare (16-14). Trieste riprende fiato a cronometro fermo con Ramsey e Candussi (20-14), con Davide Moretti che brucia la retina da tre per il +9 (23-14) prima dell’appoggio di Cesaer per il 23-16 dopo 10’.
Secondo quarto che si apre ancora nel segno di Davide Moretti perfetto dall’arco (26-16), con Uthoff che chiude il 2+1 per tenere i padroni di casa in doppia cifra di vantaggio (29-18). Milosavjevic fa 1/2 in lunetta per provare a scuotere l’Igokea (32-21), con Trieste che continua a colpire da lontano: uno-due di Ruzzier e Brown per il +15 (38-23), con Ramsey che allunga per il +17 (41-24). I montenegrini rosicchiano qualche punto dalla lunetta (45-31), ma Trieste non si scompone e ribatte colpo su colpo: un appoggio di Ramsey e la schiacciata di Cesaer valgono il 56-44 con cui si va all’intervallo lungo.
Break dei giuliani in apertura di ripresa con il duo Ross-Ramsey (60-44), con gli ospiti che provano a reagire grazie alla tripla di Bess (63-51). Sissoko segna col fallo e chiude il 2+1 (66-51), con Candussi che completa il gioco da tre punti e Michele Ruzzier che fa 2/2 in lunetta per mantenere gli avversari a distanza di sicurezza (75-58). Una bomba di Bess e la penetrazione di Davide Moretti fissano il punteggio sul 77-62 per Trieste all’ultima pausa breve del match.
Nel quarto conclusivo l’Igokea prova a tenere ancora aperta la sfida (80-67), con Trieste che trova i punti in lunetta di Lodovico Deangeli e dell’ex stella NBA Juan Toscano-Anderson (84-69). Mini-parziale ospite di 5-0 per accorciare a -10 (84-74): time-out chiamato subito da Israel Gonzales, con Trieste che esce benissimo dal minuto di sospensione con un contro-parziale firmato Ramsey-Ross per riportare il vantaggio a +15 (89-74). I padroni di casa piazzano la fuga decisiva per avvicinarsi alla prima vittoria stagionale (93-74), continuando a colpire dall’arco grazie al duo Uthoff-Brown per avvicinare addirittura i cento punti segnati (99-76). L’Igokea oramai rassegnata alla sconfitta cerca di rendere meno pesante il passivo, con Trieste che non alza il piede all’acceleratore: finisce 115-90, i giuliani esultano così di fronte al pubblico amico per la prima vittoria stagionale in Champions League!

