F1, il Mondiale 2025 è un thrilling. Stagione mozzafiato, il finale sarà all’altezza di quanto visto sinora?
Il bello del Mondiale 2025 di F1 è rappresentato dalla sua assoluta dinamicità. Una parola che fa rima con imprevedibilità. I due termini stanno procedendo a braccetto e hanno preparato il terreno per il finale di stagione più affascinante dal 2010. Era da allora che non capitava di arrivare alla fase conclusiva del campionato con almeno tre piloti ancora in lotta.
Quindici anni orsono, la partita era addirittura a quattro uomini e tre squadre. Riguardava, in rigoroso ordine alfabetico, Fernando Alonso (Ferrari), Lewis Hamilton (McLaren), Sebastian Vettel e Mark Webber (entrambi Red Bull). La spuntò il tedesco, che dopo il GP di Singapore era al quarto posto del campionato. Peraltro, dopo Marina Bay, finanche Jenson Button (McLaren) era ancora in corsa!
Ebbene, il thrilling contemporaneo non vola alla stessa stratosferica quota di quello del 2010, ma qualcosa in comune con quell’annata indimenticabile c’è. Il fatto che il contendente apparentemente meno quotato riesca, immancabilmente, a risollevare le proprie sorti proprio nel momento di maggior difficoltà, dando nuovo impulso alla bagarre e cambiandone il verso.
Quando Max Verstappen sembrava spacciato, eccolo inanellare una sequenza vincente che ne ha fatto addirittura il favorito, mettendo all’angolo Lando Norris. Costui, però, tira fuori un fine settimana perfetto in Messico, grazie al quale si riprende la leadership del campionato, a discapito del compagno di squadra Oscar Piastri, che è attualmente il più in affanno del terzetto.
Anche l’australiano sarà in grado di fare altrettanto, reagendo vigorosamente proprio nel momento in cui la sua candidatura iridata rischia di tramontare? Lo scopriremo fra pochi giorni, quando a Interlagos andrà in archivio il Gran Premio di San Paolo, dove ci saranno in palio anche i punti di una Sprint.
Di certo c’è che questa corona iridata non vuole saperne di concedersi. Strizza l’occhio e sorride a tre pretendenti, ma non sceglie il proprio consorte. Norris (357), Piastri (356) e Verstappen (321) la concupiscono in egual modo, ma solo uno di loro convolerà a nozze e diventerà il Re del 2025.
Indipendentemente dalle simpatie e dalle antipatie di ognuno, l’augurio di chi ama il motorsport è che questa situazione si protragga sino ad Abu Dhabi, in maniera tale da vivere fino in fondo l’assoluta incertezza attuale.
Venti delle ventiquattro gare disputate hanno preparato il terreno per un epilogo da urlo. La speranza è che il finale del film sia all’altezza di quanto visto sinora, perché una stagione così bella merita di concludersi in maniera altrettanto emozionante.

