Notizie

WEC, Toyota prova a chiudere in bellezza un difficile 2025

Toyota GR insegue il primo successo in stagione nel FIA World Endurance Championship nell’ottava ed ultima tappa del campionato 2025. I giapponesi, in difficoltà sin dall’opening round in Qatar tornano all’attacco a dodici mesi dal successo nella singola prova araba e nella classifica costruttori.

Sébastien Buemi, Brendon Hartley e Ryo Hirakawa vinsero lo scorso novembre riuscendo automaticamente ad imporsi nella graduatoria riservata alle case. Quest’anno Toyota è matematicamente fuori dalla contesa per il Mondiale piloti ed anche per quello costruttori.

Toyota ha ottenuto quattro doppiette consecutive con l’Hypercar, una striscia positivi di risultati che si è interotta lo scorso anno con il ritiro dell’auto n. 7.  Nel 2025 invece sono ancora zero i podi della GR010 Hybrid, pronta per rinnovarsi in modo sensibile durante l’inverno.

Kamai Kobayashi, Team Principal e pilota dell’auto n. 7,
“È stato un anno impegnativo per tutto il team, ma vogliamo concluderlo con un risultato positivo. Abbiamo ottimi ricordi e la nostra vettura si è comportata bene su questa pista in passato. Vedremo se sarà così anche quest’anno, ma daremo il massimo fino agli ultimi giri per salire di nuovo sul podio”.

Non poteva mancare anche il parere di Sébastien Buemi, alfiere dell’auto n. 8. “Il Bahrain è un posto speciale per me e per il team. Abbiamo ottenuto molti successi su questa pista in passato, ma l’anno scorso è stato particolarmente memorabile. Riuscire a vincere la gara e il Campionato del Mondo è stata un’emozione incredibile. So che sarà difficile ripetere quella vittoria quest’anno, ma lotteremo tutti duramente per concludere la stagione al meglio”.

Come già detto, Toyota GR ha già iniziato al Paul Ricard il mese scorso a lavorare sul significativo aggiornamento della priopria Hypercar in vista del FIA World Endurance Championship 2026. Nel frattempo i giapponesi hanno confermato che Ben Barnicoat e Sasha Fenestraz disputeranno i rookie test indetti dall’organizzatore il giorno seguente alla chiusura del Mondiale (domenica 9 novembre).

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli

Altri sport

Sponsored