Notizie

Auger-Aliassime può decidere la corsa al n.1 tra Sinner e Alcaraz? Sorteggio decisivo alle Finals

Jannik Sinner ha compiuto un’altra impresa. Vincere in successione i tornei di Vienna e Parigi, tornando così al n.1 del mondo, è stato un capolavoro. Nessuno poteva aspettarsi, specialmente dopo il ritiro per crampi a Shanghai, che l’altoatesino sarebbe riuscito a compiere quest’impresa. Certo, l’eliminazione al secondo turno del Masters1000 francese dello spagnolo Carlos Alcaraz è stata importante, ma resta il fatto che l’azzurro abbia dato prova di grande continuità nell’eccellenza.

E adesso? Ci si giocherà tutto nelle ATP Finals 2025. Carlitos avrà un grande vantaggio, in conseguenza del funzionamento della classifica mondiale. L’iberico, avendo vinto solo una partita l’anno passato a Torino, avrà appena 200 punti come scadenza. Sinner, invece, ne avrà ben 1500, considerando l’affermazione da imbattuto del 2024.

In questa condizione, Jannik non può fare altro che imporsi in tutte le partite e sperare che Alcaraz non ne vinca più di due, ovvero non ottenga più di due affermazioni nel girone e perda in semifinale. In quest’eventualità, ci potrebbe essere l’incrocio con Sinner nel penultimo atto, dal significato decisamente particolare. La domanda è la seguente: chi potrebbe battere il murciano ed essere l’ago della bilancia nella sfida per il n.1 del mondo?

Il nome che viene in mente è quello di Felix Auger-Aliassime. Il canadese, sconfitto ieri dal pusterese nella finale del 1000 di Parigi, ha dimostrato di fare partita con il nostro portacolori, costringendolo al tie-break nel secondo parziale. Un tennista abbastanza completo, che ha nella combinazione servizio-dritto il suo marchio di fabbrica.

Per le sue caratteristiche e il feeling coi campi indoor, Auger-Aliassime potrebbe rappresentare la mina vagante alle ATP Finals, essendo il tennista che dal 2020 a oggi ha vinto più partite di tutti al coperto (83), anche più di Sinner (77). Note le difficoltà di Alcaraz in un contesto del genere, se nel sorteggio di giovedì 6 novembre il canadese dovesse finire nel medesimo raggruppamento dell’iberico, allora il percorso dell’allievo di Juan Carlos Ferrero potrebbe complicarsi.

Lo stesso ragionamento potrebbe valere anche per Sinner, visto quanto si è detto sulle doti del classe 2000 nativo di Montreal. Ovviamente, tutte queste considerazioni partono dal presupposto che Auger-Aliassime sia a Torino, cosa non ancora certa perché Lorenzo Musetti avrebbe la possibilità di scavalcarlo nella Race, vincendo il torneo di Atene di questa settimana. Il canadese, infatti, ha deciso di rinunciare a Metz, volendo preservare il proprio fisico. Non resta che attendere.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored