Pattinaggio di figura: Gilles-Poirier vincono ma non brillano a Skate Canada, secondi Reed-Ambrulevicius
La danza sul ghiaccio continua a dare segnali di non facilissima lettura. In occasione di Skate Canada, terzo appuntamento del circuito ISU Grand Prix 2025-2026 di pattinaggio di figura, i padroni di casa Piper Gilles-Paul Poirier si sono imposti come da pronostico, accontentandosi però di un punteggio di poco superiore ai 200 punti e soprattutto distante di sole due lunghezze rispetto ai lituani Allison Reed-Saulius Ambrulevicius, secondi classificati.
Per questa stagione i canadesi, già abbondantemente in testa dopo il segmento breve, hanno rispolverato una danza libera già pattinata per l’annata sportiva 2019/2020 interpretata su “Vincent” di Govardo. Una prestazione però abbastanza contratta per i due atleti, viziata tra l’altro da una defaillance nel curve lift, salito in modo instabile ma portato in qualche modo a casa nonostante la chiamata di livello 1. Non eccessivamente fluidi poi i twizzles (livello 3-4), bene invece i due elementi coreografici e il sollevamento combinato finale (livello 4), difficoltà che ha ricevuto un riscontro discordante da parte della giuria (da +0 a +4)
Alla fine il punteggio dirà solo 117.51 (69.93, 53.58), secondo libero di giornata con un giudizio severissimo sulle components, di tre punti più basse rispetto agli standard soliti ma che comunque ha permesso al binomio di piazzarsi davanti a tutti con il totale di 202.89. Per intenderci, con un overall del genere si arriva sul gradino più basso ad Angers e al posto d’onore a Chogqing.
Sempre più apprezzati invece i già citati lituani Allison Reed-Saulius Ambrulevicius, secondi con la migliore free del lotto valutata 120.03 (67.03, 53.00) per 200.02 e adesso seriamente in corsa per le Finals (considerato anche il terzo posto al Grand Prix De France). Recuperano poi gli altri canadesi Marjorie Lajoie-Zachary Lagha, terzi con 116.46 (64.46, 52.00) per 192.41 superando gli statunitensi Christina Carreira-Anthony Ponomarenko, quarti con 114.40 (62.84, 51.56) per 191.23.
Il cammino del circuito proseguirà la prossima settimana con l’NHK Trophy, dove ritroveremo Charléne Guignard e Marco Fabbri.
CLASSIFICA FINALE DANZA SUL GHIACCIO
  | 

