WTA Finals 2025, Pegula doma Gauff nel derby statunitense
Nel secondo incontro della prima giornata del girone intitolato a Steffi Graff delle WTA Finals, competizione che si sta svolgendo a Riad, Jessica Pegula si aggiudica il derby americano e doma 6-3 6-7(4) 6-2 Coco Gauff in due ore e quattordici minuti di gioco grazie alla maggiore solidità nei momenti chiave della contesa.
La testa di serie numero cinque esce meglio dai blocchi, sfrutta gli errori della rivale e firma il break dell’1-0, la risposta della vincitrice del Roland Garros è immediata per l’1-1 ottenuto a zero. Il servizio non riesce ad essere una discriminante decisiva nelle fasi iniziali come confermano i quattro break in altrettanti game, la prima a rompere l’equilibrio è Pegula che, a 15, sigla il 4-2 sull’errore dell’avversaria e allunga sul 5-3. La tennista di Buffalo continua a spingere e, alla terza opportunità, firma il 6-3 del primo parziale grazie al doppio fallo della testa di serie numero tre.
Gauff, sul diritto sbagliato dell’avversaria, inaugura la seconda frazione con il break dell’1-0, lo conferma griffando il 2-0 con il rovescio incrociato e, dopo aver annullato due palle del possibile 2-2, piazza il servizio vincente che le consente di allungare sul 3-1. Pegula prova ad aggrapparsi ai turni di battuta, ma la vincitrice di Wuhan non concede sconti fino ad uno sciagurato decimo game nel quale restituisce il vantaggio alla più esperta connazionale. Gauff però non si perde d’animo, firma il nuovo break con il tracciante di rovescio incrociato del 6-5 e, dopo aver mancato un set point, si smarrisce sul rettilineo finale, propizia il 6-6 della rivale con tre doppi falli consecutivi. La numero tre del tabellone tenta l’allungo con il minibreak del 3-1, la numero sei replica per il 3-3. La svolta arriva quando Pegula spara fuori il diritto per il 5-4, Gauff non trema e, alla prima possibilità, timbra il 7-4 con il servizio vincente.
Un primo game molto lungo si chiude con lo sciagurato doppio fallo di Gauff che consegna il break dell’1-0 all’avversaria. L’immediato 1-1, sancito dal diritto deviato dal nastro della terza favorita del tabellone, conferma che il servizio non è il fondamentale determinante della partita. La nativa di Atlanta sigla il 2-1 sull’errore di rovescio della numero cinque WTA al termine di un interminabile terzo gioco nel quale salva due palle break. La quinta favorita del tabellone rompe l’equilibrio nel quinto gioco quando strappa il servizio alla rivale con la fulminante accelerazione di diritto del 3-2 e allunga, a 30, sul 4-2. Pegula firma il secondo break consecutivo per il 5-2 e, alla seconda opportunità, costringe l’avversaria all’errore di rovescio per il definitivo 6-2.
Pegula chiude la sua performance con cinque ace, un doppio fallo e il 62% di prime. La numero cinque del ranking WTA vince il computo totale dei punti per 112 a 95 ed è curioso notare come a penalizzare in maniera decisiva la prova di Gauff siano proprio i diciassette doppi falli commessi.

