Notizie

Andrea Gaudenzi: “L’Italia può perdere le ATP Finals, un tennista rappresenta il suo Paese anche nei tornei individuali”

C’è da preoccuparsi in casa Italia rispetto al futuro delle ATP Finals in territorio nostrano. Il riferimento è a quanto dichiarato dal presidente dell’ATP, Andrea Gaudenzi, in un’intervista concessa a La Stampa, in cui il massimo dirigente del Tour ha posto l’accento sulle lotte di potere legate all’organizzazione dell’evento a Torino. Il riferimento è, in particolare, alla nuova legge del Governo di Giorgia Meloni, che prevede l’intervento dell’asset governativo nella gestione dell’evento tennistico.

Il giudizio globale delle ATP Finals a Torino è molto alto. Non dimentichiamo che siamo partiti con il Covid: alla tensione per la scelta si aggiungeva quella legata alla pandemia. Da allora, però, è stato tutto un crescendo. Un voto? No, sarebbe riduttivo. Il valore aggiunto di Torino? Il modo in cui l’evento viene vissuto in città. Si respira tennis ovunque. E non lo dico solo io che di edizioni ne ho vissute molte meno di 55″, ha sottolineato Gaudenzi.

Tuttavia, c’è la sottolineatura sul conflitto organizzativo: “Noi abbiamo firmato un contratto con un soggetto privato che è la Federazione italiana tennis e padel. E abbiamo confermato le Finals per le conoscenze e competenze organizzative della federazione. Vogliamo continuare a fidarci e affidarci a loro. L’Italia quindi è rischio di revoca dell’assegnazione? “Sì, l’Italia potrebbe perdere le Finals“.

Le guerre di potere sono dannose, credo che il governo farebbe meglio a intervenire sulle infrastrutture degli impianti. Prendiamo il Roland Garros e il Foro Italico: fino a 20 anni fa più o meno gli impianti erano simili. Avete visto come si è trasformata Parigi grazie anche agli interventi statali? Identica cosa ha fatto lo Stato di Victoria a Melbourne per gli Australian Open“, il pensiero del n.1 dell’ATP.

È stata mandata una richiesta di spiegazioni alla FITP e il presidente Angelo Binaghi ha anche annunciato di essere pronto alle dimissioni. A questo proposito, Gaudenzi è stato molto chiaro: “La nostra posizione è chiara. Lascio a Binaghi il compito di trattare con il governo. Non tocca ad ATP farlo“.

Tanti gli altri temi trattati, tra cui anche il “No” di Jannik Sinner alla Coppa Davis: “Comprendo la sua decisione. Troppa retorica sulla maglia azzurra? Intanto un tennista rappresenta il proprio Paese anche quando gioca un torneo individuale. A me piaceva di più la vecchia formula della Davis, con le partite in casa e fuori. E comunque, se deve diventare come una Coppa del Mondo, allora che prenda almeno una cadenza biennale. Diventerebbe più attrattiva“, ha concluso il presidente dell’ATP.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored