Lara Naki Gutmann continua a stupire. L’azzurra ha infatti strappato un piazzamento in top 3 nello short program di Skate Canada 2025, terza tappa del circuito ISU Grand Prix 2025-2026 di pattinaggio artistico in scena questo fine settimana presso il SaskTel Centre di Saskatoon. Nello specifico l’azzurra si è accomodata provvisoriamente sul gradino più basso del podio sfiorando il primato personale
Semplicemente incantevole il programma dell’allieva di Gabriele Minchio interpretato sulle note della colonna sonora de “La legge di Lidia Poet“, salito ulteriormente di colpi dopo le già ottime prestazioni del Lombardia e dell’Ondrej Nepela Memorial. Splendido in tal senso l’inizio, impreziosito dalla veloce e scorrevole combinazione triplo toeloop/triplo toeloop anticipato da passi di transizione; discorso speculare per il doppio axel, secondo elemento di salto che ha preceduto il triplo lutz, situato in zona bonus e chiamato sul quarto.
Ma oltre al fattore tecnico – a cui si aggiungono anche le tre trottole e la bellissima sequenza di passi (tutte di livello 4) – a salire vertiginosamente è stato il riscontro sulle componenti del programma, quasi due punti superiore rispetto all’uscita precedente di Bratislava. Alla fine il punteggio reciterà 68.11 (35.69, 32.22), nuovo season best con cui la trentina è riuscita a precedere la favorita giapponese Ami Nakai, al momento quarta con 66.55 (35.96, 31.59) per via di una caduta nel triplo axel e di una chiamata sul quarto nella catena triplo lutz/triplo toeloop. Ma i punti nelle mani per ribaltare tutto nel libero ci sono tutti.
Non sbaglia invece l’altra giapponese Mone Chiba che, malgrado una chiamata di filo di entrata non marcato nel triplo lutz si è imposta sulla concorrenza guadagnando 72.29 (38.74, 33.55) ed arginando di un’incollatura la statunitense Isabeu Levito, seconda con 71.80 (37.08, 34.72) ed anche lei frenata da una ammonizione identica a quella della prima della classe, ricevuta però nel triplo flip agganciato al triplo toelooop.
La giornata si è poi aperta con lo short program delle coppie d’artistico, segmento dominato dai tedeschi Minerva Fabienne Hase-Nikita Volodin, abili a non commettere alcuna sbavatura realizzando un triplo twist di livello 3, un buon triplo salchow in parallelo ed un triplo rittberger lanciato.
Bene anche l’axel lasso, così come la spirale della morte, la trottola d’insieme e la sequenza di passi, difficoltà premiate con il massimo livello che hanno consentito ai teutonici di stampare 77.53 (43.00, 34.53), quattro lunghezze in più rispetto ai padroni di casa Deanna Stellato Dudek-Maxime Deschamps, secondi con 73.03 (39.16, 33.87) perdendo terreno solo nel triplo toeloop side by side, portato a casa in modo impreciso. Sopra quota 70 anche i connazionali Lia Pereira-Trennt Michaud, terzi con 70.66 (40.59, 31.07) a distanza di sicurezza dal quarto posto.
CLASSIFICA SHORT PROGRAM INDIVIDUALE FEMMINILE
CLASSIFICA SHORT PROGRAM COPPIE D’ARTISTICO