Notizie

ATP Parigi 2025, Shelton sfiderà Sinner. Approdano ai quarti Zverev ed Aliassime. Sorpresa Bublik

È il momento di entrare in campo per una delle giornate più affascinanti, il torneo ATP di Parigi disputa i match degli ottavi di finale. Jannik Sinner aumenta i giri del motore a partita in corso, supera l’insidia Cerundolo e si guadagna la sfida con Ben Shelton. Approdano ai quarti Felix Auger-Aliassime e Alexander Zverev. Il kazako Alexander Bublik firma la sorpresa eliminando Taylor Fritz.

Valentin Vacherot, vincitore del torneo di Shanghai, continua la sua favola e supera anche il britannico Cameron Norrie 7-6(4) 6-4 in un’ora e trentotto minuti. Il monegasco, dopo aver salvato l’unica palla break del primo set nel quinto gioco, si aggiudica in volata il tie-break del primo parziale vincendo tre degli ultimi quattro punti. Nel secondo parziale Vacherot rompe l’equilibrio con il break del quinto gioco, difende i suoi turni di battuta e chiude i conti al secondo match point per il definitivo 6-4.  Continua la corsa di Felix Auger-Aliassime. Il canadese, testa di serie numero nove, esce alla distanza dopo un avvio a rilento e rimonta 3-6 6-3 6-2 il tedesco Daniel Altmaier in due ore e sei minuti. Il successo odierno tiene così vive le possibilità di qualificazione alle ATP Finals di Torino del numero dieci del ranking, atteso domani dall’impegnativa sfida con Vacherot.

Ben Shelton, quinta testa di serie, regola Andrey Rublev 7-6(6) 6-3 in un’ora e trentasette minuti. L’americano risolve al tie-break un primo set caratterizzato dall’assoluto predominio dei servizi, nessuno dei due concede palla break, e firma il decisivo 8-6 alla quarta opportunità. Nel secondo parziale lo statunitense rompe l’equilibrio nel settimo gioco quando strappa il servizio al russo, dodicesimo favorito del seeding, per il 4-3 e chiude i conti al quarto match point con il break del 6-3. L’americano affronterà nei quarti Jannik Sinner. La testa di serie numero due aumenta il livello della sua prestazione con il trascorrere dei minuti e piega l’argentino Francisco Cerundolo 7-5 6-1 in un’ora e ventisei. L’italiano vince il 71% dei punti quando serve e scava il solco vincendo diciannove punti più del rivale in risposta, 33 a 14.

L’ispirato Alexander Bublik firma la sorpresa di giornata e regola Taylor Fritz, quarto favorito del tabellone, 7-6(5) 6-2 in un’ora e trentotto minuti. Il kazako vince al tie-break la prima frazione dopo aver salvato quattro palle set e dilaga nella seconda con i break ottenuti nel sesto e nell’ottavo gioco. Alex de Minaur, testa di serie numero sei, travolge il russo Karen Khachanov 6-2 6-2 in un’ora e dieci minuti. L’australiano vince il 79% di punti sulla prima e surclassa il rivale sulla seconda, 63% contro 23%; la testa di serie chiude con 15 colpi vincenti e sette gratuiti.

La maratona di giornata premia Daniil Medvedev. Il russo, testa di serie numero 11, rimonta Lorenzo Sonego 3-6 7-6(5) 6-4 in due ore e quaranta minuti. L’italiano arriva a due punti dal match nel tie-break del secondo set, ma l’ex numero uno del mondo conquista i due punti in risposta e impatta la partita siglando il 7-5 che chiude la seconda frazione per poi operare il break decisivo nel primo gioco del terzo set. Medvedev incrocerà sulla propria strada Alexander Zverev. Il tedesco liquida lo spagnolo Alejandro Davidovich Fokina 6-2 6-4. La testa di serie domina la prima frazione strappando il servizio al rivale nel terzo e nel settimo gioco per poi chiudere i conti con il primo set point che sancisce il 6-2. Il finalista di Vienna, dopo aver operato il break nel primo gioco, rompe definitivamente l’equilibrio quando strappa il servizio all’avversario per il 4-3 e s’invola verso il successo sigillato dall’ace del definitivo 6-4.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored