Notizie

WTA Finals 2025, il girone di Errani/Paolini e le avversarie ai raggi X

Sara Errani e Jasmine Paolini si sono qualificate alle WTA Finals 2025 di tennis in doppio: al torneo che si disputerà a Riad, in Arabia Saudita, le azzurre sono arrivate da numero 1 della Race, quindi in sede di sorteggio erano inserite tra le teste di serie. Le campionesse olimpiche hanno pescato per ogni urna le avversarie peggio piazzate nella Race, dunque giocheranno nella prima fase a gironi contro le coppie numero 4, 6 ed 8 del seeding, mentre nell’altro raggruppamento si fronteggeranno le numero 2, 3, 5 e 7 della classifica dell’anno solare 2025.

Il sorteggio ha così composto i due raggruppamenti: nel Gruppo Martina Navratilova, con Sara Errani/Jasmine Paolini, ci saranno Veronika Kudermetova/Elise Mertens, Hsieh Su-Wei/Jelena Ostapenko ed Asia Muhammad/Demi Schuurs, mentre nel Gruppo Liezel Huber si incontreranno Katerina Siniakova/Taylor Townsend, Gabriela Dabrowski/Erin Routliffe, Mirra Andreeva/Diana Shnaider e Timea Babos/Luisa Stefani. Nel torneo di doppio delle WTA Finals dall’ 1 al 6 novembre in ciascun girone ogni coppia affronterà le altre tre ed alla fine del round robin le prime due classificate di ciascun raggruppamento avranno accesso alle semifinali, in programma venerdì 7, infine le due vincenti si affronteranno nella finale, prevista sabato 8.

Il cammino di Sara Errani e Jasmine Paolini inizierà contro la coppia proveniente dalla quarta fascia, ovvero quella formata dalla statunitense Asia Muhammad e dalla neerlandese Demi Schuurs: insieme nel 2025 hanno vinto i titoli di Indian Wells e del Queen’s, totalizzando nel complesso 25 vittorie e 20 sconfitte in 22 tornei giocati. Si tratta della prima qualificazione alle Finals per Muhammad, mentre Schuurs è alla sesta apparizione consecutiva con la quinta compagna diversa ed ha raggiunto le semifinali nel 2019 con Anna-Lena Groenefeld, nel 2021 con Nicole Melichar-Martinez e nel 2022 con Desirae Krawczyk.

A seconda dei risultati della prima giornata della fase a gironi verranno definiti poi gli incontri del secondo turno, dove si affronteranno le coppie vincenti all’esordio da una parte e le perdenti dall’altra. Nel girone delle azzurre dalla seconda urna sono state sorteggiate la russa Veronika Kudermetova e la belga Elise Mertens: in coppia hanno vinto le WTA Finals nel 2022, nell’unica apparizione insieme nell’ultimo torneo stagionale. Nei due anni successivi hanno giocato con compagne diverse e così stavano facendo anche ad inizio 2025, prima di tornare a far coppia con l’inizio della stagione sulla terra battuta, raggiungendo subito la finale sia a Madrid che a Roma, preludio alla vittoria di Wimbledon. Nel complesso sono arrivare 25 vittorie e 7 sconfitte in 9 tornei giocati assieme.

A completare il girone delle campionesse olimpiche, dalla terza fascia, sono la taiwanese Hsieh Su-Wei e la lettone Jelena Ostapenko: nel 2025 insieme hanno totalizzato 21 vittorie e 9 sconfitte in 9 tornei disputati, raggiungendo la finale agli Australian Open, a Dubai ed a Wimbledon, ma dopo la terza sconfitta nell’ultimo atto hanno giocato con compagne diverse, tornando a fare coppia solamente a Pechino, probabilmente per provare a ritrovare l’alchimia in vista delle Finals.

GRUPPI DOPPIO WTA FINALS 2025

Gruppo Martina Navratilova
Sara Errani/Jasmine Paolini (Italia, 1)
Veronika Kudermetova/Elise Mertens (Russia/Belgio, 4)
Hsieh Su-Wei/Jelena Ostapenko (Cina Taipei/Lettonia, 6)
Asia Muhammad/Demi Schuurs (Stati Uniti/Paesi Bassi, 8)

Gruppo Liezel Huber
Katerina Siniakova/Taylor Townsend (Cechia/Stati Uniti, 2)
Gabriela Dabrowski/Erin Routliffe (Canada/Nuova Zelanda, 3)
Mirra Andreeva/Diana Shnaider (Russia, 5)
Timea Babos/Luisa Stefani (Ungheria/Brasile, 7)

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored