Notizie

Maratona New York 2025: chi parteciperà? Favoriti e nomi di rango

Eliud Kipchoge vs Kenenisa Bekele, una rivalità che ha segnato l’universo del fondo negli ultimi tre lustri. Da una parte il 40enne keniano, Campione Olimpico di maratona a Rio 2016 e Tokyo 2020, nonché argento ai Giochi di Pechino 2008 e bronzo ad Atene 2004 sui 5000 metri, senza dimenticarsi del suo filotto da urlo nelle Major (cinque Berlino, quattro Londra, una Tokyo, una Chicago, ma mai New York e Boston); dall’altra il 43enne etiope, Campione Olimpico dei 10.000 metri ad Atene e Pechino, vincitore della maratona di Berlino e lo scorso anno secondo a Londra.

Due colossi che si affronteranno per l’ultima volta in carriera alla Maratona di New York, in programma domenica 2 novembre. I due africani potrebbero però non essere tra i grandi favoriti della vigilia, vista la presenza dei keniani Albert Korir (vincitore nella Grande Mela nel 2021), Benson Kipruto, Alexander Mutiso e Abel Kipchumba. Lo scorso anno si impose l’olandese Abdi Nageeye, che cercherà un nuovo colpaccio affiancato ad altri europei interessanti, come il norvegese Sondre Nordstad Moen, il francese Felix Bour, lo svizzero Matthias Kyburz.

Per l’Italia ci sarà soltanto Daniele Meucci, da annotare gli esordi di quattro atleti di rilievo: il britannico Pat Dever, il canadese Charles Philibert-Thiboutot e gli statunitensi Hillary Bor, Joe Kleckler e Charlie Hicks. Non sarà al via il tanzaniano Alphonce Simbu, fresco Campione del Mondo, a causa di un infortunio. Il primato da battere resta il 2h04:58 del campione olimpico Tamirat Tola, vecchio di un paio di stagioni su un tracciato sempre molto esigente.

Sul fronte femminile, invece, riflettori puntati sull’olandese Sifan Hassan, Campionessa Olimpica di Parigi 2024 e reduce dal trionfo nella Maratona di Sydney (nuova Major). In realtà le favorite della vigilia sono le ultime tre vincitrici nella metropoli statunitense, ovvero le keniane Sheila Chepkurui, Hellen Obiri e Sharon Lokedi. Tra le big presenti anche l’etiope Gotytom Gebreslase, l’altra keniana Vivian Cheruiyot e un nutrito drappello di statunitensi, guidate dall’altra veterana Sara Hall ma con in prima fila soprattutto la quarta classificata dei Mondiali di Tokyo, Susanna Sullivan.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored