Notizie

Pattinaggio artistico, menu ricco a Skate Canada: tornano Malinin e Akai, debutto per Gilles-Poirier

Potrebbero arrivare i primi responsi questa settimana al Grand Prix 2025-2026 di pattinaggio artistico. In occasione di Skate Canada 2025, terza tappa della competizione itinerante in scena sul ghiaccio di Saskatoon alcuni atleti in lizza scenderanno in pista per la seconda volta, con l’obiettivo di mettere le mani sull’atto finale.

Le attenzioni saranno principalmente rivolte nelle specialità individuali, complice la presenza di due atleti di peso. La prima è quella del detentore del titolo iridato Ilia Malinin che, dopo il trionfo di Grand Prix De France, è pronto staccare il pass per le finals, quest’anno in scena a Nagoya (Giappone). Fari puntati anche sul georgiano Nika Egadze, terzo ad Angers, oltre che sul transalpino Kevin Aymoz, sull’altro statunitense Tomoki Hiwatashi, molto brillante nel segmento lungo della Cup Of China, oltre che su ovviamente Nikolaj Memola, motivato a cominciare nel migliore dei modi il suo cammino nel circuito.

In campo femminile banca di prova di un certo livello per la nipponica Ami Nakai, grandissima sorpresa di questo primo stralcio di stagione ed autrice di una performance impressionante in Francia, dove ha raggiunto il punteggio di 227.08. Vietato sbagliare poi per Isabeu Levito, quarta in terra D’Oltralpe, mentre tra le osservate speciali ci sarà la nostra Lara Naki Gutmann, reduce da due competizioni pre-stagionali iper competitive culminate con la vittoria al Nepela Memoria, dove ha ritoccato il suo personal best di 202.51. Da monitorare inoltre un’atleta come Madeline Schizas, specie in ottica team event di Milano Cortina 2026.

Nelle coppie i grandi favoriti saranno Minerva Fabienne Hase-Nikita Volodin, decisi a confermarsi sui livelli già espressi da altri team come Metelkina-Berulava, Miura-Kihara e Conti-Macii. Con loro presenti anche i padroni di casa Deanna Stellato Dudek-Maxime Deschamps, secondi in Francia e dunque con Nagoya nel mirino.

Nella danza sul ghiaccio il pronostico pende dalla parte di Piper Gilles-Paul Poirier, anche se per gli osservatori sarà più che altro importante decifrare il responso dei giudici in modo da poter provare a fare la quadra in attesa del “secondo giro” delle altre coppie che sono già scese in pista. Spazio poi ai lituani Allison Reed-Saulius Ambrulevicius, terzi ad Angers, oltre che su Christina Carreira-Anthony Ponomarenko e su Marjorie Lajoie-Zachary Lagha.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored