Sollevamento pesi, Sergio Massidda torna in gara facendo tripletta agli Europei U23 nella nuova categoria
Quasi un anno e mezzo dopo la terribile delusione olimpica di Parigi 2024 (fuori gara con tre nulli di strappo nella -61 kg da secondo favorito della vigilia), Sergio Massidda è tornato finalmente su una pedana internazionale quest’oggi a Durazzo (in Albania) dominando la scena nella sessione serale della seconda giornata dei Campionati Europei Juniores e Under 23 di sollevamento pesi.
Il sardo classe 2002 ha ottenuto tre medaglie d’oro tra gli Under 23 nella nuova categoria di peso -65 kg, dopo essere esploso nel precedente ciclo olimpico tra i -61 kg. Massidda, reduce da un lungo stop per problemi fisici, ha destato un’ottima impressione soprattutto nell’esercizio di slancio avvicinandosi tutto sommato al primato personale (145 kg, messi a referto gareggiando però nella -67 kg) con tre prove valide tra cui l’ultima da 165 kg.
In precedenza l’azzurro si era imposto anche nello strappo con 134 kg sollevati in seconda prova, per poi fallire la terza alzata a 137 kg. Massidda ha totalizzato dunque 297 kg, non lontano dal suo vecchio record italiano della -61 kg (302 kg per l’argento mondiale 2023), fornendo dei segnali incoraggianti per il prossimo triennio che culminerà con le Olimpiadi di Los Angeles 2028.
Alle spalle del nativo di Ghilarza si sono attestati sui restanti gradino del podio l’azerbaigiano Tehran Mammadov, argento con 288 kg di totale (133+155), ed il bulgaro Gabriel Marinov, bronzo con 278 kg (124+154). Da segnalare inoltre nel pomeriggio odierno il sesto posto assoluto nei -65 kg juniores di Claudio Scarantino con 268 kg di totale (118 di strappo e 150 di slancio).

