Milano Cortina 2026, Chiara Mazzel e René De Silvestro saranno i portabandiera dell’Italia alle Paralimpiadi
Il CIP, Comitato Italiano Paralimpico, a cento giorni dal via dei Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026, ed a 128 dall’inizio delle Paralimpiadi, ha svelato i nomi dei portabandiera italiani nella Cerimonia d’Apertura, che si terrà a Verona: si tratta di Chiara Mazzel e René De Silvestro.
Chiara Mazzel è un’atleta ipovedente (B2) dello sci alpino, e gareggerà a Milano Cortina con la sua guida Fabrizio Casal, mentre René De Silvestro è stato campione paralimpico e mondiale nello sci alpino sitting, ed a Pechino 2022 conquistò l’argento nello slalom gigante ed il bronzo nello slalom speciale.
Il presidente del Comitato Italiano Paralimpico, Marco Giunio De Sanctis, ha così motivato la scelta dei due portabandiera: “Chiara e René sono l’anima del nostro movimento. Rappresentano due storie di forza, di passione e di orgoglio che raccontano cosa significhi essere atleti paralimpici. Portare la bandiera italiana a Milano Cortina sarà per loro un riconoscimento meritato e per tutti noi un motivo di profonda emozione“.
Prosegue il numero uno dello sport paralimpico azzurro: “Sappiamo bene quanto siano grandi le difficoltà che, soprattutto negli sport invernali, gli atleti con disabilità devono affrontare, e proprio per questo non era scontato riuscire a garantire una rappresentanza di genere. Invece avremo due grandi campioni che, pur appartenendo alla stessa disciplina, lo sci alpino, rappresentano disabilità diverse ed incarnano perfettamente il valore delle pari opportunità. Sono certo che sapranno trasmettere al mondo intero la bellezza e la potenza dei valori paralimpici“.

