Notizie

Calcio a 5, le convocate dell’Italia per l’ultimo raduno pre Mondiale: 18 le giocatrici scelte dalla ct Salvatore

La prima storica edizione dei Mondiali Femminili di calcio a 5 è sempre più vicina e l’Italia, dal canto suo, si sta preparando a disputare il torneo iridato andando a finalizzare il lavoro verso il grande appuntamento con un ultimo importante raduno a Roma.

La ct Francesca Salvatore ha reso noti i nomi infatti delle 18 giocatrici, 3 portieri e 15 di movimento, che dal 3 all’11 novembre si ritroveranno Centro di Preparazione Olimpica ‘Giulio Onesti’ di Roma per definire poi quali saranno le 14 giocatrici definitive a far parte del roster azzurro per il torneo planetario.

Coppari e compagne sono state sorteggiate, nella rassegna che si terrà dal 21 novembre al 7 dicembre a Manila (Filippine), nel Girone D. Le partite in programma saranno: contro Panama domenica 23 novembre alle ore 10 italiane (ore 17 locali), e poi contro il Brasile, mercoledì 26 alle 13.30 in un duello extra-lusso, e infine contro l’Iran sabato 29 nuovamente alle 10. In caso di passaggio del turno, fra le prime due della pool, ai quarti di finale, il raggruppamento dell’Italia andrà a incrociare il Gruppo C che comprende Portogallo, Giappone, Tanzania e Nuova Zelanda.

Di seguito l’elenco completo delle convocate per il raduno di Roma e la composizione dello staff. Nel periodo di preparazione – rende nota la Divisione Calcio a 5 – le azzurre affronteranno due test amichevoli: il primo proprio al Centro di Preparazione Olimpica di Roma contro l’Argentina (ore 18, a porte chiuse), il secondo martedì 18 novembre a Manila contro il Giappone (ore 9 italiane).

Portieri: Ana Carolina Sestari (Women Roma), Denise Carturan (Città di Falconara), Anthea Polloni (Soccer Altamura);

Giocatrici di movimento: Adrieli Berté (Women Roma), Gaby Vanelli (Women Roma), Rebecca De Siena (TikiTaka Francavilla), Brenda Bettioli (TikiTaka Francavilla), Sara Boutimah (TikiTaka Francavilla), Nicoletta Mansueto (TikiTaka Francavilla), Bruna Borges (Kick Off), Arianna Bovo (Kick Off), Ludovica Coppari (Kick Off), Erika Ferrara (Città di Falconara), Greta Ghilardi (Bitonto), Alessia Grieco (Bitonto), Alice Virdis (Cagliari), Rafaela Dal’Maz (Poio Pescamar), Renata Adamatti (CMB).

Staff – Commissario tecnico: Francesca Salvatore; Capo delegazione: Antonio Scocca; Segretario: Fabrizio Del Principe; Organizzazione: Adrian Lupinski (dal 17/11); Assistente allenatore: Sebastiano Giuffrida; Preparatore atletico: Gianni Colagiovanni; Preparatore dei portieri: Antonio Maggi; Match analyst: Riccardo Manno; Nutrizionista: Jacopo Tadini; Addetto stampa: Matteo Santi (dal 17/11); Medici: Andrea Gattelli (dal 3/11 al 20/11), Giuseppe Maccauro (dal 21/11) e Pierluigi Martinelli; Fisioterapisti: Daniela Grande e Alessandro Sferrella.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored