Notizie

L’analisi di Monaco: “Sinner non è al top a livello mentale. La causa dei crampi un possibile fattore organico”

Guido Monaco (commentatore tecnico di Eurosport) ha espresso le sue valutazioni nel corso dell’ultimata puntata di TennisMania in onda sul canale Youtube di OA Sport. Il tema è stato il successo di Jannik Sinner nella finale dell’ATP500 di Vienna (Austria) contro il tedesco Alexander Zverev (n.3 ATP). Una vittoria sofferta quella di Jannik, col punteggio di 3-6 6-3 7-5.

È stata una vittoria di peso, quello che era successo a Shanghai segna un po’ l’atleta. Ieri, nuovamente nel terzo set, ha iniziato a calare. Aveva faticato verso la fine della semifinale contro Alex de Minaur. C’è un qualcosa a livello di benzina, anche mentale, che in questo momento non è al top per Jannik“, le prime parole di Monaco.

È stato bravo a fare tesoro dell’esperienza e si è attaccato ai game di servizio nel terzo parziale, concentrando le proprie energie nell’undicesimo game e arrivando a palla break con quel rovescio lungolinea leggendario. Se andiamo a leggere i dati del primo set, Sinner avrebbe potuto trovarsi lui in vantaggio di un break. Dopo averlo subito, invece, Zverev si è sentito più a suo agio e ha disputato un’ottima partita. Tuttavia, alla fine le mancanze del tedesco si sono viste nel momento in cui doveva andarsi a prendere il punto“, ha aggiunto il commentatore tecnico di Eurosport.

Jannik è stato superiore al servizio, nel complesso della partita, ed è riuscito a portarla a casa non nelle migliori condizioni. Ci teneva a vincere davanti alla sua famiglia, alla fidanzata e agli amici. Certo, questo problema dei crampi andrà risolto. Per quanto mi riguarda, dovrebbe mettere un paio di chili e questa cosa potrebbe aiutare. Zverev, per me, ha gettato al vento un’occasione, perché se non l’ha battuto ieri che non era al meglio, non so quando possa riuscirci contro Sinner“, ha affermato Monaco.

Se valutiamo l’ultimo mese, Jannik ha alternato partite di un livello mostruoso ad altre un po’ meno. Certo, ci sono anche gli avversari, però questa cosa dei crampi ieri mi ha un po’ preoccupato. Magari, anche il fatto di aver giocato cinque partite di fila, senza giorno di riposo, può incidere. La situazione, però, potrebbe replicarsi anche a Parigi e, fossi in lui, non mi tirerei il collo per questo torneo, pensando alle Finals a Torino“, le valutazioni del commentatore tecnico.

Rimanendo in tema di crampi, Sinner dopo Shanghai aveva parlato in conferenza stampa di una questione più mentale che fisica. A questo proposito, Monaco ha dato una chiave di lettura: “Parlo per ipotesi, ma il fatto che lui si tenga sempre tutto dentro, come emozioni, potrebbe rivelarsi deleterio. Certo, è importante non mostrare segnali all’avversario e non sprecare energie in sfoghi evitabili. Tuttavia, è anche importante a volte buttar fuori tutta la tensione che hai dentro. Mi vengono in mente gli esempi di Djokovic e Nadal, mentre lui mi sembra segua tanto il modo di stare in campo di Federer. Non vorrei che questo eccessivo controllo di sé finisca poi per dargli dei problemi. Stiamo parlando solo per ipotesi, perché magari per la questione ‘crampi’ ci potrebbe essere anche un fattore organico“.

CLICCA QUI PER GUARDARE L’ULTIMA PUNTATA DI TENNISMANIA

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored