Notizie

ATP Parigi 2025, avanzano Norrie, Bublik e Rublev. Bergs sfiderà Sinner

Nella prima giornata del torneo ATP di Parigi, ultimo Masters 1000 della stagione, il britannico Norrie supera il match d’esordio e si regala la sfida con Carlos Alcaraz. Avanzano al secondo turno, senza eccessivi patemi, anche il kazako Alexander Bublik e il russo Andrey Rublev. Sarà il belga Zizou Bergs a sfidare Jannik Sinner.

Un brillante Flavio Cobolli è il primo a guadagnare la qualificazione al secondo turno. L’azzurro domina il ceco Tomas Machac 6-1 6-4 in appena cinquantacinque minuti e si guadagna la sfida con Ben Shelton. Rientro in grande stile per Grigor Dimitrov. Il bulgaro esce alla distanza e vince 7-6(5) 6-1 con il francese Giovanni Mpetshi Perricard in un’ora e trentasei minuti.  In chiusura di giornata il russo Karen Khachanov, testa di serie numero 10, demolisce Ethan Quinn 6-1 6-1 in poco più di un’ora.

Il francese Arthur Cazaux, che ha usufruito di una wild card per accedere al tabellone principale, infligge la seconda sconfitta consecutiva al primo turno a Luciano Darderi e lo supera  7-6(5) 7-6(4) in due ore e dieci minuti. Il britannico Cameron Norrie, numero 31 ATP,  piega 6-3 6-4 l’argentino Sebastian Baez in un’ora e venticinque minuti e terrà a battesimo il debutto nel torneo di Carlos Alcaraz. Il tedesco Daniel Altmaier regola lo statunitense Marcos Giron 6-2 7-6(5) in un’ora e trentasette minuti.

Lo statunitense Learner Tien elimina 6-2 7-6(7) il portoghese Nuno Borges in un’ora e ventitré minuti. L’americano, dopo aver vinto nettamente il primo parziale, annulla due set point nel secondo e chiude i conti al primo match point per il decisivo 9-7. Arthur Rinderknech batte 7-6(5) 7-6(4) l’ungherese Fabian Marozsan in due ore e nove minuti. Il transalpino è bravo a rimontare dall’1-4 nel primo set e nel tie-break del secondo chiude i conti con una serie di cinque punti consecutivi per passare dal 2-4 al 7-4. Il serbo Miomir Kecmanovic piega 6-4 1-6 7-6(2) l’americano Aleksandar Kovacevic al termine di una battaglia di oltre due ore.

L’australiano Aleksandar Vukic doma il francese Terence Atmane, wild card e semifinalista a Cincinnati, 6-4 2-6 6-4 in un’ora e cinquantacinque minuti. L’argentino Francisco Cerundolo, numero 21 ATP, liquida il qualificato bosniaco Damir Dzumhur 6-3 6-3 in un’ora e diciassette minuti. Andrey Rublev, dodicesimo favorito del tabellone, stende 6-1 6-4 il qualificato britannico Jacob Fearnley in un’ora e diciannove minuti.

Il belga Zizou Bergs  prevale sullo statunitense Alex Michelsen 6-3 2-6 6-2 in un’ora e cinquantaquattro minuti e si regala così il confronto con Jannik Sinner. Alexander Bublik, testa di serie numero tredici, sconfigge 6-4 6-3 l’australiano Alexei Popyrin in un’ora e quindici minuti. Lorenzo Sonego travolge 6-2 6-3 il qualificato statunitense Sebastian Korda in un’ora e ventinove minuti e sarà il prossimo sfidante di Lorenzo Musetti. Il francese Alexandre Muller piega lo statunitense Brandon Nakashima 6-2 7-5 in un’ora e trentadue minuti.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli

Altri sport

Sponsored