Notizie

ATP Parigi 2025, Alcaraz fa il suo esordio. Cobolli sfida Shelton per gli ottavi

Sarà soprattutto la giornata di Carlos Alcaraz al Masters 1000 di Parigi. Lo spagnolo fa il suo esordio nel torneo, affrontando il britannico Cameron Norrie nel match che apre il programma serale. Il numero uno del mondo è in vantaggio per 5-2 nei precedenti, compreso l’ultimo sull’erba di Wimbledon con una comodissima vittoria in tre set dello spagnolo. Un Alcaraz che dovrebbe tranquillamente prenotare un posto negli ottavi, con il nome del futuro avversario ancora molto lontano dall’essere conosciuto.

Infatti in quello spicchio di tabellone al secondo turno c’è già il francese Arthur Rinderknech, che sogna di ritrovarsi nuovamente contro al cugino Valentin Vacherot dopo la memorabile finale di Shanghai, ma il tennista monegasco deve prima superare oggi un durissimo primo turno da sfavorito contro il ceco Jiri Lehecka, testa di serie numero quindici.

Torna subito in campo Flavio Cobolli, che va a caccia di un posto negli ottavi di finale. Il romano ha demolito ieri il ceco Tomas Machac in neanche un’ora di gioco e adesso se la vedrà con l’americano Ben Shelton, testa di serie numero cinque, ma che nelle ultime settimane è apparso ancora lontano da una buona condizione dopo l’infortunio patito agli US Open. Sicuramente una buona occasione per un Cobolli che sembra trovarsi molto bene sui campi parigini e che vuole lanciare un ulteriore segnale a Filippo Volandri in ottica Coppa Davis.

Sempre in serata farà il suo esordio anche l’americano Taylor Fritz, che non dovrebbe avere troppi problemi contro l’australiano Aleksandar Vukic. Questo è un match di secondo turno, mentre è ancora di primo quello tra Felix Auger-Aliassime e l’argentino Francisco Comesana e c’è sicuramente curiosità nel capire la condizione del canadese dopo il ritiro a Basilea. Spettatore molto interessato della sfida sicuramente Lorenzo Musetti, che è in lotta, seppur con un buon vantaggio, con Auger-Aliassime per un posto a Torino alla Finals.

Fari puntati sicuramente sul match tra il brasiliano Joao Fonseca, fresco vincitore del titolo a Basilea, e il canadese Denis Shapovalov, con i due che si erano già trovati in un incandescente quarto di finale in Svizzera. In quella circostanza ci fu l’improvviso ritiro di Shapovalov dopo una lunga polemica con l’arbitro, reo di non aver penalizzato il brasiliano per delle continua urla durante il gioco.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored