Notizie

Ranking WTA (27 ottobre 2025): Jasmine Paolini scende di due posti, lotta serrata dal 6° al 9°

Tempo di sconvolgimenti non preventivato nel ranking WTA. Il motivo è stato sottovalutato da tantissimi: questo lunedì, infatti, non solo vengono tolti i tradizionali punti della settimana appena finita, ma vengono anche eliminati quelli delle ultime WTA Finals, rendendo così il ranking ufficiale praticamente equalizzato con quello della Race.

Ecco perché Jasmine Paolini si ritrova con due posti in meno, una discesa che la manda in ottava posizione. Di contro, cambiano un po’ tutti i margini e in particolare la lotta per il sesto posto si riduce a un fazzoletto di quattro giocatrici in appena 31 punti, qualcosa di raro da vedere nelle classifiche. Le WTA Finals, ad ogni modo, restituiranno un quadro delle prime 8 totalmente differente.

Per quanto riguarda la settimana in corso, ritorna nelle 100 Lulu Sun: la neozelandese guadagna 28 posti grazie alla finale di Guangzhou, che aiuta parecchio anche Ann Li, che si ritrova ora al 33° posto e numero 8 USA (il che fa capire quanto è profondo il movimento al femminile). Nota di merito per Belinda Bencic dopo il successo a Tokyo: era fuori dalle 400 a inizio anno, ma una volta tornata a regime dopo la gravidanza ha ripreso a essere quella che è, cioè una giocatrice di primissimo piano, e chiude la stagione da undicesima.

RANKING WTA (TOP 10)

Lunedì 27 ottobre

1. Aryna Sabalenka 9870
2. Iga Swiatek 8195
3. Coco Gauff 6563
4. Amanda Anisimova 5887
5. Jessica Pegula 5183
6. Elena Rybakina 4350 (+1)
7. Madison Keys 4335 (+1)
8. Jasmine Paolini 4325 (-2)
9. Mirra Andreeva 4319
10. Ekaterina Alexandrova 3375

Mezzo terremoto nel gruppo tricolore a causa di molti risultati positivi, anche se c’è la nota negativa di Lucia Bronzetti che esce dalla top 100. Per Elisabetta Cocciaretto c’è il +6 dato dai quarti a Guangzhou, mentre Lucrezia Stefanini, con la finale al WTA 125 di Rovereto, si guadagna un saldo positivo di 12 posti; risalgono in tante, da Silvia Ambrosio a Tyra Grant fino a Jessica Pieri (quarti a Queretaro, dov’è arrivata in semifinale una rediviva Martina Colmegna).

TOP 10 ITALIANE

Lunedì 27 ottobre

8. Jasmine Paolini 4325 (-2)
89. Elisabetta Cocciaretto 822 (+6)
105. Lucia Bronzetti 731 (-14)

140. Lucrezia Stefanini 544 (+12)
150. Nuria Brancaccio 491 (+1)

203. Silvia Ambrosio 356 (+9)
209. Tyra Caterina Grant 350 (+9)
210. Camilla Rosatello 348 (-2)
239. Jessica Pieri 304 (+15)

295. Nicola Fossa Huergo 226 (-26)

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored