Alex Vinatzer: “Sul muro ho sciato davvero bene. Passi in avanti rispetto allo scorso anno”
Lo slalom gigante di Solden inaugura l’edizione 2025-2026 della Coppa del Mondo di sci alpino maschile. Giornata sicuramente particolare quella che gli sciatori hanno vissuto sul Rettenbach con il vento che ha costretto gli organizzatori ad abbassare la partenza, e l’inizio della seconda manche ritardato di un’ora a causa di neve e nebbia.
Si è imposto, rispettando così il pronostico favorevole della vigilia, lo svizzero Marco Odermatt, primo al traguardo con il tempo di 1’56”03. Il fuoriclasse elvetico ha preceduto di ventiquattro centesimi l’ottimo austriaco Marco Schwarz e di ventisette il norvegese Atle Lie McGrath.
Il migliore in casa Italia è stato Alex Vinatzer che, grazie ad un’eccellente seconda manche, che gli ha permesso di rimontare ben tredici posizioni, ha chiuso la gara con un’ottima ottava piazza con un ritardo di 1”02 dal vincitore (1’57”05 il suo tempo alla fine della gara).
Lo sciatore azzurro ha commentato così la sua gara: “Il muro l’ho sciato davvero bene. Pensavo di aver preso un buon lancio per il finale, ma ho visto che ho lasciato ancora qualcosa di troppo. Rispetto alla scorsa stagione ci sono passi avanti e quindi per ora va bene”.

