Pagelle Gigante Soelden 2025, Odermatt mette subito il sigillo. Inizio che fa sperare per Vinatzer
PAGELLE GIGANTE MASCHILE SOELDEN 2025
Marco Odermatt 9: la stagione parte subito nel segno del dominatore degli ultimi quattro anni. Il campione svizzero fa meglio sul ripido nella prima manche, mentre nella seconda la vince sul piano finale. Prima vittoria di una lunga serie e subito un segnale lanciato a tutti gli avversari ancora prima di cominciare davvero la stagione.
Marco Schwarz 8: il suo secondo posto è importante soprattutto per mantenere viva la speranza di una Coppa del Mondo combattuta fino alla fine. L’austriaco può essere davvero il principale rivale di Odermatt, anche perchè può guadagnare numerosi punti in slalom, ma dovrà difendersi poi nella velocità. Intanto parte con un secondo posto che lo riporta al centro del palcoscenico.
Atle Lie McGrath 7,5: talento che sa accendersi e spegnersi anche tra una manche e l’altra. Nella seconda rimonta quattro posti e alla fine va a prendersi il podio in questa prima gara stagionale, concludendo terzo a soli 27 centesimi da Odermatt.
Alex Vinatzer 7: dopo la prima manche la sensazione era quella che non avesse spinto fino in fondo e che poteva fare ancora meglio. Nella seconda l’altoatesino è decisamente più convinto e rimonta ben tredici posizioni (miglior rimonta nella seconda manche) e termina all’ottavo posto. Un risultato che deve far ben sperare in ottica prossime gare, con la convinzione di poter davvero essere competitivo in gigante.
Flavio Vitale 6,5: la Francia festeggia il quinto posto di Thibaut Favrot (7,5), ma soprattutto scopre questo ragazzo di vent’anni, che firma il suo miglior risultato della carriera in Coppa del Mondo. Il giovane transalpino conclude al decimo posto con una seconda manche eccellente dove recupera sei posizioni.
Luca De Aliprandini 5,5: la condizione non è ancora ottimale, anche perché l’obiettivo è quello di essere al 100% per le Olimpiadi di Milano Cortina 2026 per sognare in grande. Non commette gravi errori in entrambe le manche, ma la sua sciata non ha pagato sulla neve austriaca.
Loic Meillard 5: non ha iniziato bene la stagione. Dovrebbe essere uno dei principali rivali di Odermatt per la generale e comincia già con un bel distacco dal connazionale. Male nella prima, ancora peggio nella seconda, terminando addirittura solo quattordicesimo.
Lucas Pinheiro Braathen 4: inizio di stagione disastroso. Butta via tutto già nella prima manche, quando sbaglia sul ripido ed esce. Il brasiliano comincia con uno zero e deve già inseguire nella classifica di specialità.

